Superman è un successo, per Gunn è un ‘sospiro di sollievo’

James Gunn ha definito il recente successo del suo Superman un 'sospiro di sollievo'

Superman
Condividi l'articolo

Superman è un buon inizio per il DCU

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

L’uscita di Superman, il primo film del nuovo DC Universe guidato da James Gunn (qui la nostra recensione), ha acceso un acceso dibattito tra critica e fan. Pur avendo ricevuto ottime recensioni e un incasso notevole, resta la domanda: si tratta di un vero successo o semplicemente di un film che ha evitato il tracollo economico?

Il cinecomic, approdato nelle sale lo scorso mese, ha ottenuto l’83% su Rotten Tomatoes e ha incassato quasi 600 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando il film di supereroi con il maggiore incasso del 2025. Tuttavia, con un budget di produzione dichiarato di 225 milioni di dollari e un marketing altrettanto costoso, il verdetto finale non è così scontato.

Anche se difficilmente raggiungerà il traguardo del miliardo di dollari, Warner Bros. e Gunn lo presentano come un trionfo per i DC Studios, soprattutto dopo i recenti flop di titoli come The Flash e Joker: Folie à Deux. In un’intervista recente, Gunn – co-CEO dei DC Studios nonché sceneggiatore e regista di Superman – ha parlato di “un enorme senso di sollievo” per l’accoglienza positiva ricevuta dal film, aggiungendo che ora può “concentrarsi esclusivamente sulla creatività senza la pressione di preoccuparsi della sopravvivenza del marchio DC”.

Negli Stati Uniti Superman ha raggiunto 343 milioni di dollari (in crescita), mentre all’estero si è fermato a 255 milioni di dollari. Gunn ha respinto con decisione le voci secondo cui il film avrebbe avuto bisogno di 650 milioni di dollari per rientrare nei costi, definendole “assolutamente false” e sottolineando che “solo degli idioti darebbero il via libera a un film di debutto di una saga che richiede un simile ritorno economico”. Secondo la Warner Bros., il punto di pareggio sarebbe attorno ai 500 milioni di dollari, non ai 650 milioni riportati da alcune fonti.

Applicando i consueti calcoli dell’industria – circa 2,5 volte il budget di produzione per coprire costi e marketing – il pareggio si collocherebbe intorno ai 562 milioni di dollari. Considerando l’ingente spesa promozionale, la soglia reale sembra più vicina ai 600 milioni. Con un incasso globale di 598 milioni di dollari, Superman è sostanzialmente in linea con le previsioni, e ulteriori ricavi da vendite digitali e noleggi porteranno quasi certamente il film in attivo.

Che ne pensate?