La storia di Dexter Original Sin non proseguirÃ
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp
La serie prequel Dexter Original Sin non avrà una seconda stagione. La decisione di Paramount arriva a pochi mesi dalla conclusione della prima stagione, trasmessa tra dicembre 2024 e febbraio 2025, e segna un cambio di rotta nella strategia sul franchise di Dexter.
Secondo quanto riportato da Variety, nonostante ad aprile fosse stato diffuso un annuncio di rinnovo, alcune fonti confermano che la produzione è in realtà ferma. Non risultano infatti piani per le riprese né date fissate per una nuova stagione.
Parallelamente, Paramount sta pianificando l’apertura di una writers room per una potenziale seconda stagione di Dexter Resurrection, sequel diretto dello show principale, con Michael C. Hall di nuovo nei panni di Dexter Morgan. La prima stagione di Resurrection, iniziata l’11 luglio e con finale previsto per il 5 settembre, sta ottenendo ottimi risultati: il debutto ha raggiunto 4,4 milioni di spettatori multipiattaforma nei primi sette giorni e la serie vanta un indice di gradimento del 94% su Rotten Tomatoes.
La scelta di interrompere Original Sin arriva in un momento di riorganizzazione interna dopo la fusione tra Skydance e Paramount. Matt Thunell, nuovo dirigente con responsabilità anche sulla produzione Showtime, ha deciso con il suo team di concentrare risorse ed energie su Resurrection e sul ritorno di Hall, considerato il volto centrale del franchise.
Original Sin era ambientata nel 1991 e raccontava le origini di Dexter Morgan, interpretato da Patrick Gibson, con Hall come voce narrante del suo monologo interiore. Il cast comprendeva anche Molly Brown, Christina Milian, Christian Slater, James Martinez, Alex Shimizu, Reno Wilson, Sarah Michelle Gellar e Patrick Dempsey.
Clyde Phillips, storico showrunner e produttore esecutivo della serie originale, era tornato al timone di Original Sin, affiancato da Michael C. Hall, Scott Reynolds, Mary Leah Sutton, Tony Hernandez, Lilly Burns e il regista Michael Lehmann (Heathers) in veste di produttore esecutivo. La serie era stata prodotta da Showtime Studios (ora Paramount Television Studios) e Counterpart Studios, con distribuzione internazionale di Paramount Global Content Distribution.
Che ne pensate?