I Maneskin vicini al ritorno!
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp
Dopo anni di successi planetari e una separazione che ha sorpreso i fan, i Maneskin si preparano a riunirsi. Non solo per la passione che li lega al rock, ma anche per ragioni economiche non trascurabili. I numeri parlano chiaro: l’allontanamento temporaneo non ha portato i frutti sperati.
Nel 2023, quando Damiano David, Victoria De Angelis, Ethan Torchio e Thomas Raggi calcavano ancora insieme i palchi internazionali, la società che gestisce i diritti del gruppo — la Maneskin Empire Srl — aveva chiuso l’anno con un fatturato record di 18,6 milioni di euro. Il 2024, segnato dall’avvio dei progetti individuali, ha invece mostrato un drastico ridimensionamento: gli incassi sono crollati a 8,5 milioni, con una perdita di oltre 10 milioni rispetto all’esercizio precedente. L’utile netto è sceso a 423.507 euro, un terzo del valore del 2023, mentre la liquidità è passata da 8,3 milioni a poco più di 2 milioni.
A confermare il quadro è il bilancio firmato da Alessandro De Angelis, amministratore unico della società e padre di Victoria. Nella relazione viene spiegato che “nel corso dell’esercizio 2024 l’andamento dell’attività e la riduzione del volume di affari è stato legato alla ridotta attività live e delle rappresentazioni dal vivo”. La società, oltre a gestire i ricavi del gruppo, “detiene il marchio Maneskin avendo facoltà di concedere lo stesso a terzi per finalità commerciali nonché ai fini della promozione dei Maneskin; detiene il diritto di organizzare, gestire, utilizzare direttamente e/o tramite terzi aventi causa i diritti di immagine e di pubblica esecuzione del gruppo Maneskin”.
Mentre la band rallentava, i singoli membri hanno tentato la via solista con risultati differenti. Contro ogni previsione, Victoria De Angelis ha superato il frontman in termini economici: la sua società Davic Srl ha registrato nel 2024 1.842.997 euro di ricavi e un utile di 167.120 euro. Più modesta la performance di Damiano David: la sua Humans 23 Srl ha totalizzato 1.205.763 euro di fatturato, con un guadagno di appena 15.283 euro, circa dieci volte inferiore rispetto alla collega.
Tutto ciò alimenta i rumor di una reunion imminente. Anche se non è stato confermato in quale formazione, la prospettiva è chiara: i Maneskin torneranno probabilmente sul palco entro la fine del 2025, con un tour mondiale fissato per il 2026.
A rafforzare questa ipotesi sono arrivate le parole di Damiano David, rilasciate al New Musical Express nel giugno 2025: “Dovremmo fare qualcosa che sentiamo davvero. Siamo cresciuti. Possiamo comunicare meglio tra noi e mantenere ogni cosa fattibile e sana”.
Che ne pensate?