Quando parliamo di Mercoledì Addams tutti sappiamo di chi si tratta, giusto? Ma vi siete mai chiesti come mai porti un nome così particolare? La spiegazione non è banale come potreste pensare
C’è un solo personaggio nell’immaginario collettivo che porta il nome di questo giorno della settimana e ben noto a tutti: Mercoledì – Wednesday – Addams è una delle figure più famose e amate nella cultura pop e nella sottocultura “goth”, resa ancora più celebre dalle interpretazioni di due dive come Christina Ricci e Jenna Ortega.
Ma vi siete mai domandati come mai le abbiano dato un nome così particolare? Perché proprio Mercoledì o non, per esempio Lunedì o Domenica? Un motivo ovviamente c’è, e risale a una filastrocca per bambini che si chiama Monday’s Child ed è nota specialmente nella tradizione anglofona.
La filastrocca, con la relativa traduzione, è la seguente:
“Monday’s child is fair of face,
Tuesday’s child is full of grace.
Wednesday’s child is full of woe,
Thursday’s child has far to go.
Friday’s child is loving and giving,
Saturday’s child works hard for a living.
But the child that is born on Sabbath day,
Is bonny and blithe, good and gay“
“Il bambino nato di lunedì è bello in viso,
il bambino nato di martedì è pieno di grazia.
Il bambino nato di mercoledì è pieno di sofferenze,
il bambino nato di giovedì ha molta strada da fare.
Il bambino nato di venerdì è amorevole e generoso,
il bambino nato di sabato lavorerà sodo per vivere.
Ma il bambino che nasce nel giorno del riposo,
è bello e allegro, buono e gaio”
Il cartoonist americano Charles Addams, ideatore della celebre famiglia per il New Yorker, non aveva inizialmente dato nomi ai personaggi e lo fece solo quando la serie venne adattata per la televisione nel 1964, con il ruolo di Mercoledì assunto a soli sei anni da Lisa Loring. In realtà, l’idea di rifarsi alla filastrocca fu di una amica di Addams, la poetessa Joan Blake.
La scelta appare ironica dato che Mercoledì non sembra tanto subire quanto, come sappiamo, voler infliggere sofferenza agli altri con la sua caratteristica inclinazione al sadismo misantropo, spesso indirizzate contro l’ignaro fratello. Il suo nome rappresenta quindi più una sorta di avvertimento che una descrizione del suo carattere. E, per chi la conosce, è in effetti un avvertimento molto eloquente!
Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp