Box Office mondiale terza settimana di agosto: Top e Flop

agosto
Condividi l'articolo

Finito lo scoppiettante luglio, ricco di titoli di forte richiamo, ci addentriamo in questo agosto più povero di blockbuster ma comunque ricco di pellicole interessanti.

Per la prima volta escono dalla top di agosto opere come Superman o Jurassic World-Il dominio, lasciando così spazio a nuovi titoli. Ecco i primi 5 film che hanno incassato maggiormente negli Usa nel fine settimana appena passato 14-17 agosto 2025:

5: Troppo Cattivi 2, di Pierre Perifel e JP Sans

Eravamo rimasti ad un discreto flop al primo weekend di programmazione, ora al terzo per fortuna con l’andare avanti del tempo e le uscite scarne di titoli forti di luglio hanno portato Troppo Cattivi 2 nel risanare un minimo il disastro annunciato. In quest’ultimo fine settimana ha incassato negli Usa 7,5 milioni portandolo ad un incasso globale di 117 milioni. Sicuramente non un successo, e neanche minimamente paragonabile ai 250 del primo, ma visto il budget di 80 e una potenziale coda lunga si potrebbe salvare dal pesante flop.

image 117

4: I Fantastici 4 – Gli inizi, di Matt Shakman

Quarto weekend di programmazione per il nuovo film Marvel da cui ci si aspettava decisamente di più. Registra un ulteriore calo del 44% portandosi a casa 8,8 milioni, condannandolo così a flop commerciale, visto il totale incasso ormai a fine corsa di 469 milioni a fronte di un budget di 200 milioni. Unica minima speranza saranno i mercati esteri, ma i 600 milioni sono fin troppo lontani. Penso che oramai l’obbiettivo siano diventati i 500. Film su cui i Marvel Studios puntavano tanto, e che invece ha fatto prevalere la casa rivale DC con il suo Superman per la prima volta dal 2008.

image 116

3: Io sono Nessuno 2, di Timo Tjahjanto

Primo fine settimana per il sequel del film action del 2021 Io sono Nessuno con protagonista la star Bob Odenkirk, questo promo capitolo incassò 57 milioni a fronte di un budget irrisorio di 16. Per questo secondo il budget visto il successo è stato aumentato ma non di tanto, arrivando a 25 e incassando in questo primo weekend negli Usa 9,2 milioni e globalmente un totale di 15,5. Un incasso magro ma che visto il budget non lo condanna.

image 115

2: Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, di Nisha Ganatra

Al suo secondo weekend negli Usa, il sequel del cult del 2003, non cala di tanto solo del 49% registrando un incasso di 14,5 milioni. Per un totale di mondiale di 86 milioni, a fronte di un budget di 45 milioni. Visto il genere di pellicola si può affermare che sia un discreto successo, anche forse inaspettato.

image 114

1: Weapons, di Zach Cregger

Al primo posto per la seconda settimana di fila troviamo la più grande sorpresa dell’estate, l’horror sperimentale di Zach Cregger. I film di paura si sa hanno la loro nicchia di affezionati che vedono tutto, ma con quest’opera si va oltre. Al secondo weekend, dopo un incasso ottimo, guadagna 25 milioni calando solo del 43%. Arrivando ad un incasso globale di ben 149 milioni in sole due settimane, per un budget di solo 38 milioni. Successo a dir poco stellare, che già rispetta la regola del tre. Film destinato solo a migliorare.

image 113

A cura di Michele Scarperia

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp