Addio a Terence Stamp
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp
Il mondo del cinema piange Terence Stamp, icona del grande schermo e volto indimenticabile del Generale Zod nei film di Superman. L’attore britannico, candidato all’Oscar e protagonista di oltre 60 pellicole, è morto domenica mattina, 17 agosto, all’età di 87 anni. La notizia della scomparsa è stata diffusa dalla famiglia, che ha ricordato Terence Stamp con parole commosse:
Lascia un’opera straordinaria, sia come attore che come scrittore, che continuerà a emozionare e ispirare le persone per gli anni a venire. Chiediamo il rispetto della privacy in questo triste momento.
Terence Stamp nacque nel 1938 nell’East End di Londra, figlio di un fuochista di rimorchiatore. Cresciuto durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, iniziò a lavorare nella pubblicità subito dopo aver lasciato la scuola. In seguito vinse una borsa di studio per la Webber Douglas Academy of Dramatic Art, che segnò l’inizio della sua carriera nel mondo dello spettacolo.
Debuttò a teatro con una tournée nazionale dell’opera di Willis Hall The Long and the Short and the Tall, insieme all’amico e collega Michael Caine, con il quale condivise anche un appartamento e le prime esperienze nel mondo del cinema, frequentando figure di spicco come Peter O’Toole.
La grande occasione arrivò nel 1962, quando Terence Stamp interpretò il ruolo del protagonista nel film storico d’avventura Billy Budd, che gli valse una nomination all’Oscar. Da quel momento la sua carriera decollò con una serie di ruoli memorabili in film come Termine del processo (accanto a Laurence Olivier), Il collezionista, Modesty Blaise, Via dalla pazza folla, Teorema e il primo lungometraggio di Ken Loach Poor Cow.
Sul set di Via dalla pazza folla Stamp incontrò l’attrice Julie Christie: i due formarono una delle coppie più ammirate e glamour degli anni Sessanta. In quel periodo, l’attore ebbe relazioni anche con Jean Shrimpton e Brigitte Bardot, icone della moda e del cinema internazionale.
Nel corso della sua vita artistica, Terence Stamp ha lavorato con registi di fama mondiale, alternando ruoli da protagonista a interpretazioni di culto come quella del supercriminale Generale Zod nei film di Superman. Tra le sue pellicole più note si ricordano anche L’inglese e Le avventure di Priscilla, la regina del deserto.
Con una carriera che ha attraversato decenni e generi cinematografici, Stamp lascia un’eredità indelebile al mondo del cinema e della cultura.
Riposa in pace Terence, grazie di tutto.