Parla Chris Columbus, regista di Mamma ho perso l’aereo
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp
A novembre il cult natalizio Mamma ho perso l’aereo festeggerà il suo 35° anniversario. In vista di questa ricorrenza, il regista Chris Columbus ha espresso chiaramente la sua contrarietà a qualsiasi remake o reboot della celebre commedia del 1990, che lanciò Macaulay Culkin come star mondiale. In un’intervista a Entertainment Tonight, Columbus ha dichiarato che tentare di rifare il film sarebbe un passo falso:
Credo che Mamma ho perso l’aereo esista davvero, non in questo preciso momento, ma è stato un momento davvero speciale, e non si può davvero ricreare. Penso che sia un errore cercare di tornare indietro e rifare qualcosa che abbiamo fatto 35 anni fa. Credo che dovremmo lasciarlo stare.
Il film originale vedeva l’8enne Kevin McCallister (interpretato da Culkin) alle prese con due maldestri ladri, dopo essere stato dimenticato a casa durante le vacanze di Natale. Fu un successo clamoroso al botteghino, con 476 milioni di dollari incassati in tutto il mondo, diventando il secondo film più redditizio del 1990.
Columbus tornò alla regia anche per il sequel del 1992, Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York, che incassò 359 milioni di dollari, classificandosi come terzo film di maggior successo dell’anno. Entrambi i film consacrarono Culkin come attore bambino di fama internazionale. Di recente, l’attore è apparso nello show Hot Ones spiegando con ironia perché preferisce il sequel all’originale:
Mi hanno pagato di più. Credo di possedere il 5% del fatturato netto. E anche il 15% del merchandising. Quindi, se compri un Talkboy, dico sì, prendo il 15%. Grazie mille. A proposito, compra un Talkboy questo Natale
Nel 2021 Disney ha tentato di rilanciare il franchise con il film per Disney+ Mamma ho perso l’aereo, diretto da Dan Mazer (Nonno scatenato) e interpretato dal giovane Archie Yates, rivelazione di Jojo Rabbit, affiancato da Ellie Kemper, Rob Delaney e Kenan Thompson. Il film, che ricalcava la trama dell’originale, non ha convinto critica e pubblico.
Che ne pensate?