James Gunn: “Krypto non può incontrare persone normali”

Su Threads, James Gunn ha spiegato perchè Krypto non può incontrare persone normali

superman, krypti, james gunn
Condividi l'articolo

Parla James Gunn

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Il cane di Superman è uno dei personaggi più amati dai fan DC, ma dietro la sua tenerezza si nasconde una verità sorprendente. James Gunn, regista del nuovo film Superman (qui la nostra recensione) e co-direttore dei DC Studios, ha spiegato sui social perché Krypto, l’inseparabile compagno di Kal-El, non può interagire con le persone comuni.

Chiunque conosca la storia di Superman sa che Krypto non è un cane qualunque. Come Kal-El e Kara Zor-El, possiede poteri straordinari: forza sovrumana, resistenza incredibile e quasi totale invulnerabilità. Tuttavia, questi doni hanno anche un lato pericoloso.

Su Threads, un fan ha chiesto a James Gunn come Clark Kent potrebbe presentare Krypto agli altri senza svelare la sua vera identità. Il regista ha risposto chiarendo che il cane non può incontrare persone normali a causa della sua natura incontrollabile. Gunn ha spiegato che Krypto, essendo estremamente eccitabile, potrebbe involontariamente ferire chiunque, persino amici di Clark.

Il nostro Krypto non può incontrare persone così perché potrebbe farle a pezzi – ha scritto James Gunn, sottolineando la sua risposta con un’emoji di faccina triste.

Krypto è stato un elemento chiave della campagna marketing del nuovo Superman, apparendo già nel primo teaser trailer diffuso a fine 2024. Nel film non è solo una mascotte adorabile: aiuta Kal-El nei combattimenti e difende la Fortezza della Solitudine da Lex Luthor e complici. Gunn ha persino dovuto tagliare una scena in cui Ultraman colpisce il cane, temendo una reazione negativa del pubblico nei test screening.

Nel finale del film emerge inoltre che Krypto appartiene a Kara Zor-El: Supergirl lo aveva lasciato sulla Terra affinché Kal-El se ne prendesse cura mentre lei era impegnata su un altro pianeta. Questo dettaglio apre la strada a un possibile ruolo di Krypto nel prossimo film dedicato a Supergirl, in uscita nell’estate 2026.

James Gunn ha chiarito che quando dice che Krypto potrebbe “fare a pezzi le persone”, non lo intende in senso malizioso. L’animale, semplicemente, non capisce che gli esseri umani non sono forti come Superman o Supergirl. Per questo, per proteggere tutti, il cane vive nella Fortezza della Solitudine, lontano dagli uomini comuni.

Nonostante la sua natura indisciplinata, Krypto rimane un bravo cane che merita amore e compagnia. Forse, con il giusto addestramento, potrebbe imparare a controllarsi e vivere accanto alle persone senza pericoli. Sarà interessante scoprire come evolverà il personaggio nel nuovo Universo DC di Gunn: se la festaiola Supergirl non sembra la più adatta a insegnargli disciplina, Kal-El potrebbe invece trovare la soluzione ideale quando i due si rincontreranno sul grande schermo.

Che ne pensate?