South Park, Dora trafficata ses*ualmente nel nuovo episodio

South Park colpisce ancora Trump e l’amministrazione USA con satira su immigrazione, ICE e Dora l’Esploratrice, scatenando polemiche e reazioni.

south park
Condividi l'articolo

South Park l’ha fatto di nuovo!

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

La storica serie animata per adulti South Park continua a far discutere. Nella 27ª stagione, Trey Parker e Matt Stone colpiscono duramente il presidente Donald Trump e la sua amministrazione, affrontando temi come l’immigrazione, lo scandalo Epstein e l’operato dell’ICE, con una satira irriverente e senza filtri che ha scatenato reazioni contrastanti sui social.

La popolare serie animata non è nuova alle polemiche e, di recente, si è trovata al centro di una faida con l’amministrazione Trump dopo la messa in onda del primo episodio della stagione 27. La puntata ha visto il presidente, la sua presunta minuscola virilità e Satana nella stessa scena (qui per vederlo): tre elementi che difficilmente si immaginerebbero insieme.

Nonostante la Casa Bianca abbia rilasciato una dichiarazione molto dura contro l’episodio, South Park ha rilanciato la battuta sul pene anche nella puntata del 6 agosto.

Ma non è solo Trump a finire nel mirino: Parker e Stone prendono di mira l’intera amministrazione, affrontando la questione dell’immigrazione, tema caldissimo negli Stati Uniti. Il presidente e l’Immigration and Customs Enforcement (ICE) stanno intensificando le azioni contro i cosiddetti “immigrati illegali” e, nell’ultimo episodio, la satira ha colpito anche Dora l’Esploratrice, icona dei cartoni per bambini di origine latinoamericana.

In una scena shock, Dora è impegnata in uno spettacolo dal vivo quando agenti dell’ICE irrompono nel teatro arrestando lei e tutti gli spettatori non bianchi. Un agente pronuncia la frase: Se è Brown, la situazione precipita.

La trama prende una piega ancora più cupa: diventata adolescente, Dora trova lavoro come “massaggiatrice” a Mar-a-Lago, ma in realtà viene sfruttata sessualmente in un resort frequentato da ricchi anziani. Una chiara allusione ai presunti legami di Trump con Jeffrey Epstein.

A giudicare dai primi due episodi della nuova stagione, la satira di South Park contro Trump e la sua amministrazione sembra destinata a proseguire senza freni.

Che ne pensate?