Rita De Crescenzo e Angelo Napolitano in Consiglio Regionale: scoppia la polemica [VIDEO]

Crescenzo
Condividi l'articolo

I due tiktoker Rita De Crescenzo e Angelo Napolitano sono stati “ospitati” al Consiglio Regionale in Campania, una “leggerezza” che ha creato molte polemiche

Rita De Crescenzo e Angelo Napolitano sono stati accolti in consiglio regionale dal consigliere Pasquale Di Fenza, in maggioranza con Vincenzo De Luca. Assieme a lui il video nell’ufficio con la bandiera e l’inno nazionale che sta tanto facendo discutere su TikTok e che ha prontamente causato reazioni indignate.

“Ci stiamo acculturando per capire le cose come stanno e cosa fare di buono per voi”, hanno detto i due; e “Mettiamo di nuovo il reddito di cittadinanza e mettiamo a posto tutti gli ospedali. Grazie a voi che ci seguite e ci stimate, ci possiamo aiutare. Dovete decidere voi chi tra noi due dovrà fare il sindaco e chi l’assessore regionale al Turismo“.

IL presidente del consiglio regionale Gennaro Oliviero ha reagito così: “Esprimo la mia ferma indignazione per la diffusione, avvenuta sui social, di video che ridicolizzano l’Istituzione che ho l’onore di rappresentare. Tali contenuti, portati alla mia attenzione da consiglieri e cittadini, ledono la dignità e il prestigio del Consiglio regionale, oltre a minarne la credibilità agli occhi della comunità”. 

“Dopo aver visionato personalmente il materiale in questione, e in virtù dei compiti attribuitimi dall’articolo 36 dello Statuto, ho ritenuto doveroso esprimere profondo biasimo per l’accaduto e richiamare con fermezza l’attenzione sulla necessità che episodi di tale gravità non si ripetano”.

Giunte poi le scuse dello stesso Di Fenza: “La visita di Rita De Crescenzo nei miei uffici del consiglio regionale della Campania è stata organizzata per ascoltare le sue istanze. Lo faccio da sempre a prescindere dalla provenienza socio-culturale e dalle storie personali. La politica deve saper ascoltare tutti. Questo però non mi esime dalla responsabilità di aver commesso una leggerezza politica”.

Che ne pensate? Ditecelo su LaScimmiaPensa e seguiteci anche su WhatsApp