MrBeast sta raccogliendo fondi per dare acqua pulita

MrBeast e Mark Rober lanciano TeamWater: 40 milioni di dollari per fornire acqua pulita a 2 milioni di persone.

mrbeast
Credits: YouTube/mrbeast
Condividi l'articolo

La nuova iniziativa di MrBeast

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

MrBeast, lo YouTuber più seguito al mondo, ha annunciato insieme al collega Mark Rober una nuova ambiziosa iniziativa benefica: TeamWater. L’obiettivo? Raccogliere 40 milioni di dollari per garantire acqua pulita a 2 milioni di persone nei Paesi in via di sviluppo. Dopo il successo globale di TeamTrees e TeamSeas, che hanno raccolto oltre 50 milioni di dollari per progetti ambientali, il duo torna a unire le forze per una causa fondamentale: risolvere la crisi idrica globale.

Jimmy Donaldson, noto come MrBeast e con oltre 418 milioni di iscritti su YouTube, definisce TeamWater come la più grande collaborazione di raccolta fondi nella storia della piattaforma. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con WaterAid, ONG internazionale fondata nel 1981 e attiva in 22 Paesi con progetti per fornire accesso sostenibile all’acqua potabile e a sistemi igienico-sanitari adeguati.

Non sono obbligato a fare queste cose, ma voglio usare la mia piattaforma per fare del bene – ha dichiarato Donaldson a Variety. Ci piace usare la nostra portata per educare le persone e usare quei ricavi per avere un impatto positivo sulla loro vita

L’obiettivo della campagna, attiva per tutto il mese di agosto, è raccogliere 40 milioni di dollari. Secondo TeamWater, ogni dollaro donato garantisce a una persona l’accesso ad acqua pulita per un anno. Le donazioni finanzieranno soluzioni idriche sostenibili, come pozzi alimentati da energia solare e sistemi a gravità, che garantiranno acqua potabile per le generazioni future.

YouTube ha confermato il proprio sostegno al progetto con una donazione iniziale di 2 milioni di dollari in fondi di contropartita. Neal Mohan, CEO della piattaforma, ha recentemente consegnato a MrBeast un trofeo speciale, il Play Button, per celebrare il traguardo dei 400 milioni di iscritti.

La campagna ha coinvolto oltre 3.000 creator da 84 Paesi, con un’audience complessiva di oltre 3 miliardi di iscritti. Tra le celebrità e influencer che hanno aderito all’iniziativa figurano Kai Cenat, Nick DiGiovanni, Gordon Ramsay, Hank Green, Fede Vigevani e gli Stokes Twins.

Ho inviato messaggi privati a tutte le celebrità e influencer del pianeta per invitarli a partecipare alla campagna TeamWater. I miei pollici stavano iniziando ad avere crampi – ha raccontato Donaldson.

Le donazioni possono essere effettuate tramite i video YouTube contrassegnati con il tag @TeamWater, sul sito ufficiale teamwater.org oppure direttamente sul sito di WaterAid.

Kelly Parsons, CEO di WaterAid America, ha sottolineato:

Stiamo unendo la potenza dei creatori di contenuti più influenti al mondo con i decenni di esperienza sul campo di WaterAid per affrontare una delle sfide più risolvibili al mondo: la crisi idrica globale

Donaldson ha precisato che la campagna non è nata con l’intento di ampliare ulteriormente la sua già vasta fanbase:

Sono il più grande YouTuber del mondo. La maggior parte delle persone sa già chi sono! – ha dichiarato

MrBeast prevede di promuovere TeamWater ogni giorno per tutto il mese di agosto, pubblicando contenuti su YouTube, TikTok, Instagram e altre piattaforme:

Ci sto mettendo tutto quello che ho. Speriamo di riuscire a dirottare i feed delle persone per tutto il mese di agosto

Oltre ai suoi video virali, Donaldson è impegnato anche in altre iniziative imprenditoriali. È infatti il produttore e protagonista di Beast Games, reality show in stile Squid Game distribuito da Amazon Prime Video, che ha assegnato al vincitore 5 milioni di dollari. Amazon ha confermato che si tratta dello show non sceneggiato più visto nella storia della piattaforma, e ha già approvato altre due stagioni. La seconda è attualmente in fase di produzione e, come anticipato dallo stesso MrBeast, sarà ancora più spettacolare.

Che ne pensate?