Mary Poppins e Pennywise: una teoria dei fan li collega

Un'assurda teoria dei fan nata su Reddit evidenzia un collegamento tra Mary Poppins e Pennywise

mary poppins, pennywise
Condividi l'articolo

Il legame fra Mary Poppins e Pennywise vi rovinerà l’infanzia

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Una delle meraviglie di Internet è assistere a dove può arrivare l’immaginazione dei fan quando sono lasciati liberi di speculare. Un esempio affascinante arriva da Reddit, dove l’utente UmanoideMold5 ha condiviso una teoria tanto bizzarra quanto intrigante: Mary Poppins, la leggendaria tata magica creata da P.L. Travers, e Pennywise, il terrificante clown uscito dalla mente di Stephen King, potrebbero essere due entità dello stesso universo, o addirittura due manifestazioni opposte della stessa forza sovrannaturale.

All’apparenza, i due non potrebbero essere più diversi: uno incarna l’incanto e la meraviglia dell’infanzia, l’altro il terrore più viscerale. Eppure, più si analizzano i dettagli, più emergono somiglianze inquietanti.

Partiamo dicendo che entrambi i personaggi compaiono a intervalli regolari: Mary Poppins torna ogni 25 anni, Pennywise ogni 27. Ogni volta, si rigenerano attraverso il contatto con i bambini. La differenza sostanziale è nel tipo di energia di cui si nutrono: Mary Poppins trae forza dalla gioia e dall’immaginazione dei più piccoli, mentre Pennywise si alimenta della loro paura. Proprio come ci ha insegnato il film Monsters & Co., le risate sono una fonte di energia molto più potente del terrore — forse è per questo che Mary riesce a mantenersi attiva più a lungo e con meno “vittime”.

Un altro elemento curioso è la figura del bambino di nome Georgie, presente in entrambe le storie. In It, Georgie viene attirato da Pennywise con una barchetta di carta. In Mary Poppins Returns, Georgie viene invece attratto da un aquilone danneggiato, che Mary gli riconsegna magicamente. In entrambi i casi, il giocattolo è il mezzo per introdurre la creatura nella vita dei bambini. Le somiglianze sono sorprendenti — anche se, va detto, la sorte di Georgie è decisamente meno tragica nel mondo di Mary Poppins.

Sia Pennywise che Mary Poppins hanno poi la capacità di accedere alla mente dei bambini: il primo sfrutta le loro paure più profonde per terrorizzarli, la seconda invece si connette con la loro immaginazione per trasportarli in mondi meravigliosi. Entrambi, in modo speculare, manipolano la percezione della realtà attraverso le emozioni infantili.

Curiosamente, entrambi sembrano anche avere una sorta di doppio riflesso o manifestazione separata. In Mary Poppins Returns, il riflesso nello specchio di Mary agisce autonomamente. Allo stesso modo, Pennywise mostra una natura frammentata e multidimensionale nei film recenti.

In entrambe le storie inoltre, gli adulti risultano completamente ignari di ciò che accade realmente ai loro figli. In It, i membri del “Club dei Perdenti” dimenticano tutto ciò che hanno vissuto da bambini una volta cresciuti. Anche Jane e Michael Banks, pur ricordando Mary Poppins come una tata straordinaria, sembrano aver rimosso la componente magica delle loro esperienze infantili.

Un’altra similitudine inaspettata è l’inclinazione per il canto e la danza. Pennywise si definisce il “clown danzante” e usa movimenti strani e inquietanti per incutere timore. Mary Poppins, al contrario, rallegra i bambini con canzoni e coreografie piene di fantasia. Eppure, entrambi usano lo spettacolo come strumento per influenzare emotivamente i piccoli.

Pennywise possiede i cosiddetti deadlights, una luce ultraterrena che paralizza chi la guarda, come accade a Beverly nel primo film. Mary Poppins non ha un potere analogo, ma in Mary Poppins Returns evoca una coreografia surreale con i lampionai, i quali si rivelano essere forse solo un’illusione visiva. In una scena, Michael guarda fuori dalla finestra e vede solo Mary e i bambini, come se gli altri non esistessero davvero.

I palloncini rossi infine sono il segno distintivo dell’arrivo di Pennywise. E che cosa troviamo alla fine di Mary Poppins Returns? Una scena in cui tutti i personaggi si sollevano in aria aggrappati a palloncini colorati, fluttuando in un cielo incantato. Coincidenza?

Che ne pensate?