A cura di Michele Scarperia
Alla scoperta di Franklin Richards
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp
Andiamo alla scoperta di Franklin Richards, nuovo potentissimo personaggio del MCU introdotto in I Fantastici 4-Gli inizi
A cura di Michele Scarperia
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp
Con l’uscita del film I Fantastici 4-Gli inizi (qui la nostra recensione), l’Universo cinematografico Marvel ha introdotto per la prima volta nella storia sul grande schermo Franklin Richards, figlio di due tra i più iconici supereroi della Marvel: Reed Richards (Mr.Fantastic) e Sue Storm (Donna Invisibile). Anche se nel film appare in una fase embrionale, nato nel corso della trama, la sua presenza ha già acceso l’attenzione di fan e appassionati suggerendo un futuro narrativo denso di sviluppi. Ma chi è veramente Franklin Richards nei fumetti? E perché è considerato uno dei personaggi più potenti dell’intero universo Marvel?
Franklin Benjamin Richards debutta nel 1968 in “Fantastic Four Annual #6” creato dai leggendari Stan Lee e Jack Kibry. Già dalla nascita, il personaggio è presentato come qualcosa di unico, un mutante Omega-level dotato di poteri cosmici straordinari nato da due esseri umani esposti a radiazioni cosmiche.
Il nome Franklin è un omaggio a Franklin Storm, il padre di Sue e Johnny (La Torcia Umana). La sua nascita è drammatica, Sue ha una gravidanza complicata che passa da mille fasi di cui l’ultima è recuperare un siero anti-radioattivo per salvare sia lei che il nascituro.
Franklin Richards non è un mutante nel senso classico (non fa parte del gene X canonico degli X-Men), le sue abilità sono così vaste che lo elevano a qualcosa di più di un mutante. I suoi poteri includono principalmente:
-Manipolazione della realtà e del tempo, può creare universi interi, altera le dimensioni e modifica la realtà secondo la propria volontà.
-Telepatia e telecinesi, capacità mentali estreme già dalla giovanissima età.
-Precognizione, spesso sogna eventi futuri con precisione profetica.
-Creazione di universi, riesce addirittura a creare intere galassie, inoltre uno degli universi creati da lui è diventato un realtà editoriale a sé stante per i Marvel Comics chiamato “Hereos Reborn”.
Franklin è a tutti gli effetti un dio in forma umana, ma con l’innocenza e la moralità di un bambino. Contrasto fondamentale nel suo sviluppo narrativo. Egli incarna così una delle contraddizioni più interessanti dell’Universo Marvel, essendo forse l’essere più potente in assoluto ma appunto al contempo un infante soggetto ad emozioni, paura e crescita. Un personaggio carico di pathos e di potenzialità narrative che mette in costantemente alla prova le convinzioni morali dei suoi genitori e le regole dell’universo stesso.
Durante le sue varie fasi di crescita, spesso soggetta a viaggi temporali e manipolazione della realtà, Franklin Richards assume vari alias e ruoli. I principali sono Powerhouse, quando collabora con il team Power Pack (composto da altri giovani supereroi). Psi-Lord, identità che assume quando viene cresciuto da una versione adulta di se stesso e torna adolescente divenendo più attivo e con maggiore controllo dei poteri. E Membro della Future Foundation, quando entrò nel team creato dal padre Reed per istruire le menti più brillanti del pianeta.
I momenti chiave di Franklin nei fumetti Marvel sono principalmente tre:
-Hereos Reborn (1996), dopo lo scontro con un villain, Franklin Richards è costretto a salvare numerosi eroi trasportandoli in un Universo da lui creato. Universo alternativo che è piaciuto talmente tanto da farne una saga a sé stante pubblicata per oltre un anno.
-Future Foundation (2011-2015), con Jonathan Hickman alla scrittura, Franklin Richards diventa un personaggio chiave nella trama cosmica, legata ai Celestiali, per ricostruite il Multiverso. Qui il personaggio cresce in maturità, fino ad essere capace di creare Universi con facilitò come se fosse un artista cosmico.
-X-Men\ Fantastic Four (2020), qui Franklin Richards è al centro di un conflitto ideologico tra gli X-Men e I Fantastici Quattro. I mutanti vogliono che Franklin entri a far parte della loro nazione, ma Reed conscio del potere del figlio non vuole. Questo evento esplora il suo rapporto con l’identità mutante e la sua autonomia.
Nel film I Fantastici 4-Gli Inizi ambientato in questo mondo retro futuristico che fa riferimento agli anni 60’, Franklin nasce durante la missione alla ricerca di Galactus. Il parto avviene in circostanze estreme e l’energia del piccolo desta la curiosità del Divoratore di Mondi. Già un questa prima apparizione, la pellicola semina elementi che fanno presagire l’importanza del piccolo per il futuro dell’MCU.
Storie Consigliate
-Fantastic Four Annual #6 (1968)
-Fantastic Four vo.3 #50-60 (1969)
-Hereos Reborn (1996-1997)
-Future Foundation (2011-2015)
-X-Men\Fantastic Four (2020)
Franklin Richards è più di un semplice “figlio di supereroi”, è una delle figure più complesse e potenti della Marvel, capace di spostare gli equilibri cosmici con al stessa facilitò con cui un bambino cambia idea. La sua introduzione nell’MCU rappresenta un passaggio importante verso nuove narrazione cosmiche e multiversali. Se gestito con la stessa profondità che ha avuto nei fumetti, potrebbe diventare una delle colonne portanti della prossima fase dell’epopea Marvel cinematografica.
Che ne pensate?