Morto Alon Aboutboul, addio all’attore di Rambo III

A 60 anni ci ha lasciato Alon Aboutboul, attore israeliano celebre per i suoi ruoli in Rambo III e Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno

Alon Aboutboul
Condividi l'articolo

Addio a Alon Aboutboul

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Lutto nel mondo del cinema: l’attore israeliano Alon Aboutboul, noto a livello internazionale per le sue interpretazioni in film come Rambo III, Munich, Il cavaliere oscuro – Il ritorno e nella serie Snowfall, è morto all’età di 60 anni. Il decesso è avvenuto nella mattinata di martedì 29 luglio, sulla spiaggia di HaBonim, nei pressi di Tel Aviv. A confermare la notizia è stato il suo manager, Mark Teitelbaum, al The Hollywood Reporter.

Alon Aboutboul è crollato improvvisamente dopo essere uscito dall’acqua, raccontano i testimoni. Inutili i tentativi di rianimazione. Secondo quanto riportato da Ynet, l’attore aveva detto ai presenti di non sentirsi bene poco prima di perdere i sensi.

Alon era un attore brillante, un vero artista, un’icona israeliana… ma soprattutto, era un padre amorevole per i suoi quattro figli, un caro amico mio e di molti altri – ha dichiarato Teitelbaum. Possedeva una chiarezza morale e spirituale rara da trovare. Come potete immaginare, la sua famiglia è sotto shock. Ci mancherà profondamente. Che il suo ricordo sia una benedizione

Un bagnante ha raccontato a Ynet

È successo in un istante. È entrato in acqua e tutto sembrava a posto. Dopo pochi minuti è uscito improvvisamente, si è avvicinato alle persone e ha detto di non sentirsi bene, e poi hanno chiamato aiuto. Tutti erano davvero spaventati. È uscito dall’acqua ed è crollato sulla spiaggia. Tutti volevano aiutarlo e lo hanno riconosciuto subito. È una tragedia terribile, tutti qui sono sotto shock

Il ministro israeliano della Cultura e dello Sport, Miki Zohar, ha scritto un post su X per esprimere il suo cordoglio:

Ieri sera ho visto un’intervista con lui in cui parlava delle riprese di un film a cui aveva recentemente partecipato, e la passione per la sua arte che irradiava era evidente anche dopo così tanti anni nel settore. Alon ha ricevuto l’Ophir Award e il Television Academy Award e, nel corso degli anni, ha interpretato una vasta gamma di personaggi, conferendo loro profondità ed emozione, lasciando un segno profondo nella cultura israeliana

Nato a Kiryat Ata, in Israele, Alon Aboutboul ha iniziato la sua carriera con il film Ricochets di Eli Cohen (1986), ambientato durante il conflitto in Libano. Ha ricevuto l’Ophir Award come miglior attore non protagonista per il film Nina’s Tragedies di Savi Gabizon, e ha vinto il premio come miglior attore al Jerusalem Film Festival 2008 per il film Out of the Blue, condividendolo con il co-protagonista Moshe Ivgy.

Tra gli altri film di cui è stato protagonista Alon Aboutboul si ricordano Wild Dogs, Un posto in Paradiso e Perdono. In televisione ha recitato in produzioni israeliane come The German, Harem e Sirens.

A livello internazionale, ha avuto ruoli importanti in pellicole di alto profilo come Rambo III, Munich di Steven Spielberg, Nessuna verità di Ridley Scott (accanto a Leonardo DiCaprio e Russell Crowe), Il cavaliere oscuro – Il ritorno di Christopher Nolan e Attacco al potere – Londra. Sul piccolo schermo è apparso in serie di successo come Homeland, Twin Peaks, The Leftovers e FBI: International.

Recentemente aveva ottenuto grande apprezzamento per il suo ruolo nella serie FX Snowfall, dove interpretava uno spacciatore legato al personaggio di Franklin Saint, interpretato da Damson Idris.

Idris ha ricordato Alon Aboutboul con una foto pubblicata nelle storie di Instagram, scrivendo:

Grazie per avermi insegnato così tanto

Anche altri colleghi del cast di Snowfall hanno espresso il loro dolore. Sergio Peris-Mencheta ha pubblicato alcune immagini di Alon Aboutboul scrivendo:

Mon frère… grazie per la tua arte e la tua amicizia.

Amin Joseph ha condiviso una serie di scatti su Instagram accompagnati da queste parole:

Riposa in pace… Il tuo lavoro su Snowfall ha lasciato un’impressione duratura: nitida, stratificata, indimenticabile. Hai portato verità in ogni fotogramma. Sono grato di aver condiviso lo schermo

Che ne pensate?