I Fantastici Quattro: Gli Inizi, spiegazione del finale

Parliamo del finale e delle scene post credits di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo film di casa Marvel

i Fantastici quattro gli inizi
Condividi l'articolo

Parliamo del finale de I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Il debutto di I Fantastici Quattro: Gli Inizi (qui la nostra recensione) segna un nuovo inizio per la Prima Famiglia Marvel nel Marvel Cinematic Universe. Dopo una lunga attesa, il film è finalmente approdato nelle sale, offrendo un atto finale ricco di emozioni e due scene post-crediti che hanno scatenato le teorie dei fan. Ecco l’analisi completa del finale e delle sorprese dopo i titoli di coda.

Il climax del film: Galactus, Silver Surfer e la minaccia cosmica

Come anticipato dai trailer, Silver Surfer arriva sulla Terra con un terribile avvertimento: Galactus sta per divorare il pianeta. I Fantastici Quattro riescono a rintracciarlo fino alla sua nave, scoprendo che risparmierà la Terra solo in cambio di Franklin Richards, un bambino dotato del Potere Cosmico figlio di Sue e Reed. Galactus crede che il bambino sia destinato a diventare il suo successore, permettendogli di liberarsi della sua fame eterna.

La squadra rifiuta di consegnare Franklin e, dopo aver intrappolato Silver Surfer in un wormhole, torna sulla Terra. Qui, Mister Fantastic elabora un piano audace: grazie alla sua tecnologia a ponte quantico, intende trasferire l’intero pianeta in un sistema solare simile, dall’altra parte della galassia, guadagnando così milioni di anni prima che Galactus possa ritrovarli.

Il piano però viene compromesso dall’arrivo di Shalla-Bal, che attraversa il pianeta distruggendolo uno a uno. Quando si avvicina a Franklin, Johnny Storm tenta il tutto per tutto: usando messaggi da altri mondi colpiti da Galactus, riesce ad appellarsi all’umanità di Shalla-Bal. Commosso, l’araldo si allontana.

image 271

La minaccia non è finita. Con un teletrasporto ancora operativo a New York, il gruppo decide di usarlo per intrappolare Galactus. Quando il titano cosmico arriva a Manhattan, si dirige verso la trappola, ma intuisce il piano e definisce i Fantastici Quattro “formiche intelligenti”.

Durante lo scontro, Galactus abbatte la Torcia Umana e scaglia La Cosa nello spazio. Reed Richards viene spinto al limite, ma riesce a recuperare Franklin. In un momento di disperazione, Sue spinge Galactus attraverso il portale. Tuttavia, la creatura ritorna, costringendo Johnny a compiere un sacrificio eroico.

Proprio quando tutto sembra perduto, Silver Surfer ritorna e, in un colpo di scena, trascina se stessa e Galactus verso l’ignoto, salvando la Terra.

Ma la vittoria ha un costo altissimo: la Donna Invisibile è morta. Sue Storm non risponde ai tentativi di rianimazione. Quando tutto sembra perso, Franklin si avvicina a sua madre e, appoggiando le mani sul suo petto, la riporta in vita. I suoi occhi brillano brevemente del Potere Cosmico.

Il film si chiude con la famiglia — ora unita come “Fantastici Cinque” — pronta a partecipare allo show di Ted Gilbert. Ma una nuova minaccia li richiama all’azione proprio mentre si apre il sipario.

All’esterno, Reed, Ben e Johnny cercano goffamente di fissare il seggiolino di Franklin nella Fantasticar, prima di decollare verso la prossima missione.

La scena post-crediti principale de I Fantastici Quattro: Gli Inizi, diretta dai fratelli Russo sul set di Avengers: Doomsday, è la più significativa. Si apre con la scritta “Quattro anni dopo”. Sue Storm si trova al Baxter Building con Franklin, a cui sta leggendo Il bruco mai sazio. Mentre va a cercare un altro libro, HERBIE le comunica che il preferito di Franklin è L’origine delle specie di Charles Darwin.

Sue cerca un’opzione più adatta, ma viene attirata da uno strano rumore nel soggiorno. Qui trova una figura incappucciata, inginocchiata davanti a Franklin. La figura solleva la mano del bambino verso il suo volto, mentre nell’altra stringe una maschera argentata: è la maschera del Dottor Destino.

image 272

Sì, si tratta proprio del Victor Von Doom interpretato da Robert Downey Jr. Il personaggio non pronuncia una parola, ma la tensione della scena è palpabile. Franklin, con il suo potere straordinario, è chiaramente al centro di un destino più grande.

Dopo la scena, appare la conferma: i Fantastici Quattro torneranno in Avengers: Doomsday.

La seconda scena post-crediti è più leggera. Si tratta di una sequenza animata in stile cartoon che mostra la sigla del cartone dei Fantastici Quattro, con apparizioni di storici villain come Red Ghost, Puppet Master e Diablo. È una parentesi divertente e nostalgica, omaggio alla storia editoriale della squadra.

Prima dell’inizio del cartoon, appare una citazione di Jack Kirby

Se guardate i miei personaggi, troverete me. Non importa che tipo di personaggio creiate o assumiate, un po’ di voi deve rimanere lì.

Segue la data di nascita del celebre artista, confermando che Terra-828 è un omaggio al co-creatore dei Fantastici Quattro. lui.

Che ne pensate?