Con oltre 250 milioni di dollari incassati al botteghino globale in meno di una settimana, Superman(qui la nostra recensione) si conferma un trionfo per il nuovo Universo DC guidato da James Gunn e Peter Safran. Il film, che segna l’inizio della nuova era targata DC Studios, rappresenta un cambio di rotta stilistico rispetto all’impostazione cupa dei precedenti cinecomic del franchise, aprendo la strada a un futuro variegato e ricco di novità.
La prossima uscita del franchise sarà la seconda stagione di Peacemaker, seguita nel 2026 dal film Supergirl e dalla serie televisiva Lanterns. Tra i progetti più attesi figura anche Clayface, le cui riprese sono previste per quest’anno.
James Gunn, in un’intervista rilasciata a CBS Mornings, ha sottolineato l’obiettivo di diversificare stili e toni all’interno dello stesso universo narrativo, proprio come accade nei fumetti originali. Gunn ha dichiarato:
Clayface è una cosa completamente diversa – dice James Gunn. Pur essendo ambientato nello stesso universo, è un film horror a tutti gli effetti, ed è uno degli obiettivi che ci prefiggiamo. Non c’è uno stile aziendale. Non è che ogni film sarà come Superman. Gli artisti, i registi e gli sceneggiatori che creano ogni film ci daranno il loro contributo personale… Non vogliamo che la gente si annoi.
Il Supermandiretto da Gunn si distingue per il suo tono divertito e l’estetica dai colori vivaci, un deciso cambio di registro rispetto a L’uomo d’acciaio di Zack Snyder. Il regista ha già anticipato che Supergirl, in arrivo l’anno prossimo, si allontanerà stilisticamente dal film sull’Uomo d’Acciaio per abbracciare un tono più da fantasy spaziale.
Secondo quanto riportato da Variety, Warner Bros., casa madre dei DC Studios, ha già opzionato un sequel per David Corenswet (Superman) e Rachel Brosnahan (Lois Lane). Tuttavia, al momento non è previsto un annuncio ufficiale: le fonti indicano che lo studio starebbe accelerando lo sviluppo di un film su Wonder Woman.
È in lavorazione anche un nuovo film su Batman, separato da The Batman 2 di Matt Reeves con Robert Pattinson, che continuerà a esistere al di fuori del nuovo universo narrativo creato da Gunn.
L’approccio di Gunn e Safran punta dunque su un’identità creativa forte e distinta per ogni progetto, offrendo al pubblico un’esperienza cinematografica sempre diversa, coinvolgente e fedele allo spirito originale dei fumetti DC.