Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp
Damaged, thriller del 2024 diretto da Terry McDonough, è un’opera che ruota attorno a una serie di omicidi rituali tra Scozia e Stati Uniti. Il film vede come protagonisti Samuel L. Jackson e Vincent Cassel, impegnati nei ruoli di investigatori alle prese con un nuovo killer e un misterioso passato.
Damaged affronta il tema dell’omicidio seriale attraverso un intreccio che collega due casi avvenuti a distanza di anni e migliaia di chilometri, offrendo una narrazione che si sviluppa tra traumi personali, vecchie indagini e scoperte inattese.
Damaged: la trama, un omicidio in Scozia richiama casi irrisolti di Chicago
La storia di Damaged si apre in Scozia, dove una donna di nome Abigail viene brutalmente assassinata da un uomo travestito da fattorino. Sul luogo del delitto, la polizia scopre che le sue braccia, gambe e testa sono disposte a croce, mentre il torso manca. Il modus operandi richiama un’antica serie di omicidi avvenuti più di cinque anni prima a Chicago.
Il detective Dan Lawson, che si era occupato del caso di Chicago, viene quindi inviato in Scozia come consulente. A Edimburgo, collabora con l’agente Glen Boyd e il capo della polizia Kessler. Boyd è segnato da difficoltà personali: la perdita di un figlio ha allontanato lui e la moglie Marie, la quale, in un momento di crisi, lo aveva tradito. Lawson confida a Boyd la propria esperienza, raccontandogli della morte di Sarah, una vittima degli omicidi di Chicago.
I due agenti si convincono che l’assassino attuale possa appartenere a una setta religiosa, e cominciano a indagare nel sottobosco cittadino. Nel frattempo, l’ex partner di Lawson, Bravo, viene contattato per dare supporto alle indagini.
Dopo il secondo omicidio, quello di Grace Hall, le indagini si concentrano su Colin McGregor, ex fidanzato della vittima. Boyd e Lawson scoprono che Colin aveva legami con una setta religiosa, ma era stato espulso. Una testimone afferma di aver visto Colin vicino alla casa di Abigail nei giorni precedenti l’omicidio.
Colin viene arrestato durante un tentativo di fuga, ma quella stessa notte, Marie – la moglie di Boyd – scompare. Boyd segue il suono del cellulare della donna e trova il suo corpo smembrato in un magazzino, disposto come gli altri. Il torso è ancora una volta assente.
Boyd sospetta subito di Colin, ma Lawson ritiene che il delitto di Marie presenti caratteristiche identiche a quelli di Chicago, suggerendo che si tratti dello stesso assassino e non di un imitatore.
Colin viene successivamente accoltellato da uno sconosciuto fuori da un bar. Il suo corpo viene ritrovato dalla polizia, disposto nella stessa maniera delle altre vittime, ma senza alcuna traccia o immagine legata a Marie. Lawson arriva alla conclusione che Colin non sia l’assassino di Marie.
Indagando sulla società ATEM Security, per cui lavorava Colin, Lawson trova una foto che ritrae l’uomo insieme a Bravo. Colin aveva parlato di un “estraneo” incontrato a Londra che gli aveva raccontato degli omicidi di Chicago. A questo punto, Lawson riceve una chiamata proprio da Bravo (Cassel) e i due decidono di incontrarsi.
Durante il confronto, emergono nuovi dettagli.
Damaged: Spiegazione del finale
Sul finale di Damaged Boyd ordina ai suoi uomini di seguire Colin e, quando riceve notizia che hanno perso le sue tracce, si reca a casa sua. Trova il corpo di Colin disposto come le precedenti vittime. All’interno dell’abitazione ci sono dettagli sui delitti di Abigail e Grace, ma nulla su Marie.
Lawson afferma che Colin non ha ucciso Marie, poiché la scena del crimine presenta le stesse caratteristiche degli omicidi di Chicago. Colin era un assassino imitatore; l’autore originale è ancora in circolazione.
Lawson visita il sito web di ATEM Security e trova una foto di Colin con Bravo. Durante l’interrogatorio, Colin aveva menzionato uno “straniero” che gli aveva parlato degli omicidi di Chicago. Lawson riceve una telefonata da Bravo e, quando scopre che conosceva Colin, decidono di incontrarsi. Boyd, nel frattempo, si mette sulle tracce di Bravo.
Durante il confronto tra Bravo e Lawson, quest’ultimo confessa: Sarah, la vittima di Chicago, aveva una relazione con Bravo. Lawson, spinto dalla gelosia, la affrontò, ma in un momento di tensione la spinse accidentalmente, provocandone la morte. Per coprire l’incidente, ne dispose il corpo e diede inizio a una serie di omicidi rituali.
Uccise altre quattro persone coinvolte nella relazione tra Sarah e Bravo. Non eliminò Bravo subito perché voleva farlo soffrire. In Scozia, uccise Marie in quanto infedele, rivedendo in lei la stessa situazione vissuta con Sarah. Colin venne ucciso perché era un imitatore, e secondo Lawson, i serial killer non tollerano chi copia i loro delitti.
Quando Boyd raggiunge l’hotel dove si trovano Lawson e BravoDamaged: Spiegazione del finale, scopre che c’è stata una sparatoria: Lawson ha ferito Bravo ed è fuggito. Boyd trova dei gioielli rubati dalle vittime di Chicago, elemento distintivo di quegli omicidi. Insegue Lawson fino al porto, ma ancora una volta l’ex detective riesce a eludere la cattura grazie a un complice che si spaccia per lui.
Il caso passa ufficialmente all’Interpol, mentre Boyd si ritrova impotente e furioso per non essere riuscito a ottenere giustizia per la moglie. Nell’ultima scena di Damaged , si vede Lawson in fuga, immerso nella natura, mentre sorride e sembra giustificare a sé stesso la lunga scia di delitti.
Che ne pensate? Avete visto Damaged?