Kevin Spacey chiede la pubblicazione dei file su Epstein

Su X Kevin Spacey ha chiesto la pubblicazione completa dei file relativi a Jeffrey Epstein

kevin spacey, house of cards
Condividi l'articolo

Parla Kevin Spacey

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Kevin Spacey torna al centro dell’attenzione mediatica, chiedendo pubblicamente la divulgazione integrale dei documenti relativi a Jeffrey Epstein. Il suo nome, insieme a quello di altre celebrità di Hollywood come Leonardo DiCaprio, Cameron Diaz e Cate Blanchett, è apparso nei documenti giudiziari desecretati, ma nessuno di loro risulta indagato o coinvolto nella rete di traffico sessuale associata a Epstein. Le polemiche, però, non si placano, soprattutto sui social, dove le speculazioni si concentrano proprio su Spacey, già protagonista di diverse accuse di molestie sessuali.

A più di un anno dalla desecretazione dei documenti legati al caso Epstein, Kevin Spacey ha chiesto quindi la pubblicazione integrale dei file.

Divulgate i file di Epstein. Tutti quanti – ha scritto l’attore su X (ex Twitter). Per chi di noi non ha nulla da temere, la verità non arriverà mai abbastanza presto. Mi dispiace che questa storia riguardi solo me, ma i media l’hanno fatto

Il nome di Kevin Spacey figura in una lunga lista di conoscenti e collaboratori di Epstein, resa pubblica il 4 gennaio 2024 attraverso atti giudiziari non secretati. La documentazione è parte di una causa per diffamazione risalente al 2015 contro Ghislaine Maxwell, considerata la principale collaboratrice di Epstein.

Nessuna delle star menzionate nei documenti è stata accusata di aver agevolato in alcun modo la rete criminale dell’imprenditore statunitense. Tuttavia, la presenza di questi nomi ha alimentato speculazioni virali sui social media, con particolare attenzione rivolta a Spacey, la cui carriera si è interrotta bruscamente nel 2017 dopo le accuse di molestie sessuali mosse da diversi uomini.

Il tema dei fascicoli Epstein è tornato al centro del dibattito dopo che l’FBI e il Dipartimento di Giustizia hanno dichiarato, all’inizio di luglio 2025, che la presunta “lista dei clienti” di Epstein non esiste. La dichiarazione ha generato indignazione e dubbi, soprattutto tra i sostenitori di Donald Trump, che in passato aveva promesso la totale trasparenza sulla vicenda.

Pam Bondi, ex procuratore generale durante l’amministrazione Trump, aveva affermato a febbraio di aver ricevuto i documenti direttamente dall’FBI, sostenendo che “gli americani hanno il diritto di sapere”. L’attuale smentita ufficiale ha scatenato un’ondata di critiche, anche da parte di figure conservatrici come l’attrice Roseanne Barr, che ha commentato su X: “Leggete la dannata stanza”.

Kevin Spacey ha negato ogni accusa nei suoi confronti. Diverse azioni legali sono state intentate contro di lui, ma molte sono state archiviate o si sono concluse in suo favore. Nel 2022, una giuria di New York lo ha giudicato non colpevole per le accuse mosse dall’attore Anthony Rapp, che lo aveva denunciato per un presunto episodio di violenza sessuale risalente agli anni ’80, quando Rapp aveva 14 anni. Nel 2023, anche un tribunale del Regno Unito ha assolto Kevin Spacey da nove capi d’accusa per violenza sessuale presentati da quattro querelanti.

Negli ultimi anni, varie personalità di Hollywood hanno espresso sostegno nei confronti dell’attore. Tra queste, Sharon Stone ha dichiarato al Telegraph:

Non vedo l’ora di rivedere Kevin al lavoro. È un genio. È così elegante e divertente, generoso all’inverosimile e conosce il nostro mestiere meglio di quanto la maggior parte di noi ne saprà mai

Che ne pensate?