Superman vola al botteghino!
Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!
Il nuovo film Superman, diretto da James Gunn (qui la nostra recensione) e interpretato da David Corenswet nei panni dell’Uomo d’Acciaio e Rachel Brosnahan in quelli di Lois Lane, ha debuttato con numeri da record: 125 milioni di dollari incassati negli Stati Uniti e 220 milioni a livello globale nel solo weekend di apertura. Un risultato che segna un nuovo inizio per l’Universo DC e che rappresenta una boccata d’ossigeno per Warner Bros. Discovery dopo una serie di flop al botteghino.
Il CEO David Zaslav ha accolto con entusiasmo il successo del film, che rappresenta il primo tassello di un ambizioso piano decennale per rilanciare i DC Studios.
Tre anni fa, ho assunto James Gunn e Peter Safran per reinventare e unificare la direzione creativa della DC sotto un unico team dirigenziale, infondendo nuova vita ed entusiasmo in uno dei franchise più iconici al mondo – ha dichiarato Zaslav. L’impegno di James e Peter nel rendere omaggio all’eredità dell’Universo DC, creando al contempo qualcosa di nuovo e avvincente, è fonte di ispirazione
Il nuovo Superman arriva dopo una fase critica per la DC, reduce da quattro importanti insuccessi commerciali con Flash, Aquaman e il Regno Perduto, Shazam: La Furia degli Dei e Blue Beetle. Per risollevare le sorti del brand, nel 2022 Zaslav ha affidato la guida creativa dei DC Studios a Gunn e Safran. Il duo ha tracciato un piano narrativo a lungo termine che comprende non solo il rilancio di Superman, ma anche film come Supergirl e Clayface attesi per il 2026, oltre a una nuova versione di Wonder Woman attualmente in sviluppo.
Zaslav ha ricordato con soddisfazione il suo primo incontro con Gunn:
Ho capito che era la persona giusta per dirigere il primo lungometraggio dell’universo reboot, perché quando parlava dei personaggi DC erano come la sua famiglia
Il risultato del weekend d’apertura è senz’altro promettente, ma con un budget di 225 milioni di dollari, il film dovrà mantenere una buona tenuta al botteghino per potersi qualificare come un vero successo commerciale. Esperienze recenti come quella di Thunderbolts della Marvel, elogiato inizialmente da Bob Iger ma poi crollato nelle settimane successive, insegnano a mantenere cautela.
Anche il precedente film in solitaria sull’Uomo d’Acciaio, L’uomo d’acciaio del 2013 con Henry Cavill, partì forte con 116 milioni di dollari nel primo weekend, ma non riuscì a dare slancio a un universo cinematografico stabile.
Nonostante i potenziali ostacoli, in casa Warner si respira entusiasmo.
Questo fine settimana abbiamo visto Superman librarsi in aria, mentre la passione e la visione di James Gunn prendevano vita sul grande schermo. Superman è solo il primo passo -ha affermato Zaslav.
Solo nel prossimo anno, i DC Studios presenteranno i film Supergirl e Clayface al cinema e la serie Lanterns su HBO Max, tutti parte di un audace piano decennale. La visione DC è chiara, lo slancio è reale e non potrei essere più entusiasta di ciò che ci aspetta
Che ne pensate?