La storia dei pappagalli che imprecavano troppo e si sono dovuti separare [VIDEO]

pappagalli
Credits: Lincolnshire Wildlife Park
Condividi l'articolo

I pappagalli sono diventati famosi per gli insulti rivolti ai visitatori e allo staff, come “vaffanc*lo” e “stron*o” (in inglese)

Questi pappagalli cenerini si trovano al Lincolnshire Wildlife Park a Friskney, vicino a Skegness – Lincolnshire, Inghilterra. Sono diventati famosi per una ragione: le loro numerose imprecazioni. A quanto pare a questi esemplari in particolare piace molto dire agli umani presenti di “andarsene a fanculo” [fuck off] e chiamarli “stronzi” [cunt], con diverse variazioni sul tema.

Domanda: dove hanno imparato? Non dal personale del parco, in questo caso, dato che questi esemplari provengono da un background familiare. Ergo, devono aver udito e imparato a riprodurre imprecazioni di vario tipo dalla televisione ma più probabilmente anche dalle famiglie che li tenevano.

Al parco a quanto pare la loro tendenza al linguaggio scurrile si è intensificata quando sono stati messi insieme vicini – all’inizio erano in cinque – e anche se in un primo momento la cosa generava ilarità tra i visitatori, i pappagalli si sono infine dovuti separare per evitare l’esposizione delle scurrilità ai bambini.

Sono stati quindi divisi tra due diverse colonie, ma a quanto pare altri pappagalli ancora hanno preso il vizio e ora gli imprecatori da cinque sono passati a otto. In ogni caso, la cosa non pare turbare particolarmente i visitatori – forse perché sanno che, dietro gli insulti, non c’è un atteggiamento ostile ma solo un animale che imita dei suoni. Giusto?

Fonte: Lincolnshire Wildlife Park

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp