Pronti per la versione horror di Aladdin?
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e sul nostro canale WhatsApp
La celebre fiaba mediorientale di Aladdin si prepara a tornare sul grande schermo in una veste completamente inedita e inquietante. Dopo il successo della versione Disney del 1992 e del live-action del 2019, B22 Films ha annunciato una rivisitazione horror in due parti, con Aladdin e La vendetta di Aladdin, in arrivo nel 2026. La saga sarà scritta e diretta da Brett Bentman e prodotta da Tiffany McDonald, con la produzione che prenderà il via questo mese in Oklahoma.
Secondo quanto riportato da Bloody Disgusting, la nuova trasposizione si distacca nettamente dal tono fiabesco e romantico del classico d’animazione per esplorare atmosfere più cupe e disturbanti. Tra i protagonisti figurano Devanny Pinn (Pretty Boy) e Billy Blair (Un giorno da leone).
La trama, pur affondando le radici nello stesso materiale originale della Disney, si focalizza su temi più oscuri come l’ossessione, il desiderio estremo e le conseguenze della brama di potere. Bentman ha spiegato così la sua visione del progetto:
Questo Aladdin affonda le sue radici in un’antica fiaba. È la storia di personaggi che desiderano cose così intensamente, ignari delle conseguenze, che le desiderano e da lì in poi le cose vanno a rotoli.
Il racconto originale di Aladino compare nella celebre raccolta di fiabe orientali Le mille e una notte, in cui il protagonista è un giovane povero e pigro che, ingannato da uno stregone, recupera una lampada magica da una grotta pericolosa. Una volta entrato in possesso del potere del genio, Aladino lo utilizza per arricchirsi e conquistare la figlia del Sultano.
La nuova versione horror si concentrerà sul conflitto tra Aladino e lo stregone, entrambi ossessionati dalla lampada magica, esplorando tematiche come l’avidità e il pericolo della magia—temi che l’adattamento Disney, rivolto a un pubblico di tutte le età , non ha potuto approfondire.
Questa non è la prima rivisitazione horror della storia: Aladdin: La zampa di scimmia è un altro progetto in fase di realizzazione, le cui riprese sono iniziate a maggio 2025. In questa versione, Aladino entra in possesso di una zampa di scimmia in grado di esaudire i desideri, ma a un prezzo molto alto. Al momento non è stata ancora annunciata una data di uscita ufficiale.
Il film Disney del 2019, con protagonista Will Smith nei panni del Genio, ha incassato oltre 1 miliardo di dollari in tutto il mondo. Nonostante i piani per un sequel, il progetto sembra essere stato accantonato. Ora, queste nuove interpretazioni horror potrebbero soddisfare l’interesse del pubblico per altri adattamenti della leggendaria storia di Aladino.
Che ne pensate?