Mila Kunis e Ashton Kutcher hanno idee precise per i loro figli
Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!
Mila Kunis e Ashton Kutcher sono una delle coppie più famose di Hollywood, ma nonostante un patrimonio stimato in circa 275 milioni di dollari, hanno scelto una strada educativa sorprendentemente rigida per i loro figli. Wyatt Isabelle, 10 anni, e Dimitri Portwood, 8 anni, non erediteranno automaticamente la fortuna dei genitori. La coppia, infatti, ha dichiarato pubblicamente di voler insegnare ai figli il valore del lavoro e della responsabilità , piuttosto che crescerli con il privilegio della ricchezza.
Secondo Celebrity Net Worth, Ashton Kutcher ha accumulato circa 200 milioni di dollari grazie alla sua lunga carriera nel mondo dello spettacolo, degli investimenti e della tecnologia. Mila Kunis, da parte sua, ha un patrimonio stimato di 75 milioni di dollari.
Nonostante queste cifre da capogiro, i due attori non hanno intenzione di creare un fondo fiduciario per Wyatt e Dimitri. In un’intervista rilasciata nel 2018 al podcast Armchair Expert di Dax Shepard, Kutcher ha spiegato chiaramente la loro posizione:
Se i miei figli vogliono avviare un’attività e hanno un buon business plan, ci investirò
L’attore, oggi 47enne, ha aggiunto che lui e Mila Kunis intendono destinare la loro ricchezza a iniziative benefiche e a varie altre cause. Questo approccio riflette la loro visione di una genitorialità responsabile e consapevole.
Anche Milan Kunis è pienamente d’accordo con il marito. L’attrice 41enne, nota per il suo ruolo in Friends With Benefits, ha dichiarato a Elle UK nel 2017 che la sua priorità è crescere persone rispettose e umili:
Non alleveremo degli stronzi. Ci sono già abbastanza stronzi in questo mondo. Non c’è bisogno di contribuire. Ma, sapete, ci sono anche delle brave persone
Inoltre, Mila Kunis ha raccontato che durante il Natale non compravano regali costosi ai figli, proprio per evitare un’eccessiva materialità , soprattutto nei primi anni di vita:
Quest’anno non faremo regali perché quando i bambini hanno meno di un anno, non ha molta importanza. L’anno scorso, quando abbiamo festeggiato il Natale, Wyatt aveva due anni, ed era troppo. Non le abbiamo dato niente: sono stati i nonni. Il bambino non apprezza più un solo regalo. Non sa nemmeno cosa si aspetta; si aspetta solo qualcosa
La coppia ha anche sensibilizzato i propri familiari sulla necessità di limitare i regali, proponendo in alternativa donazioni benefiche:
Abbiamo detto ai nostri genitori: ‘Vi preghiamo, se dovete farle qualcosa, scegliete un regalo. In alternativa, vorremmo fare una donazione di beneficenza, all’ospedale pediatrico o a un animale domestico, qualsiasi cosa tu voglia’.
Che ne pensate?