Chef Cappuccio, l’annuncio di lavoro shock scandalizza tutti [FOTO]

Cappuccio
Credits: Gambero Rosso
Condividi l'articolo

Polemiche sorte dopo l’annuncio di lavoro postato dallo chef Paolo Cappuccio: “Niente comunisti, fanc*zzisti, persone con problematiche di orientamento sess*ale”

Ha scatenato la polemica lo chef Paolo Cappuccio, con un annuncio di lavoro pubblicato online dai toni polemici e discriminatori, nel quale chiede: “Seleziono chef con brigata per hotel 4 stelle in Trentino, da dicembre a fine marzo: chef più capo partita ed 1 pasticciere [punteggiatura nostra]”.

“Per info in privato. Grazie. Evitate di farmi perdere tempo. Sono esclusi: comunisti / fancazzisti, masterchef del cazzo ed affini, persone con problemi problematiche [sic] di alcol, droghe e orientamento sessuale. Quindi se eventualmente resta qualche soggetto più o meno normale… “

“Persone referenziate, se [ne] rimangono, [sono accolte] ben volentieri. Evitate di commentare cazzate, sarete automaticamente bruciate[i]”. Ovviamente, i commenti hanno affossato il post dello chef, stella Michelin nel 2009, che lo ha poi prontamente cancellato. In seguito si è difeso.

image 77

“È uno sfogo nato dalla stanchezza mentale. Cercavo gente che abbia voglia di lavorare e rispetto per il proprio ruolo. Sono stufo di chi si presenta con mille hobby e poca voglia di impegnarsi. I diritti dei lavoratori sono sacrosanti, ma ci sono anche dei doveri”, ha spiegato. E si è spinto oltre.

“Non ho nulla contro chi ha un orientamento diverso dal mio, ho amici gay con cui vado in vacanza. Ma sul lavoro bisogna mantenere un comportamento professionale. Se uno ostenta in modo eccessivo crea tensioni nella squadra. Non faccio politica, parlo di cucina. Ma oggi non si può più dire nulla che si scatena il finimondo”.

Tuttavia non si tratta del primo annuncio del genere. Come vedete il Gambero Rosso ne ha ripescato uno molto simile risalente al 2020, nel quale chef Cappuccio richiedeva di astenersi a: “Vagabondi, gente con problemi, struscia ciabatte dei vari centri sociali… mi scuso se non ho citato qualche altra forma di disagiati“.

Che ne pensate? Sappiamo che non vi mancheranno i commenti: fateci sapere la vostra su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Fonte: Gambero Rosso

image 78