Box Office mondiale prima settimana di luglio 2025: Top e Flop [LISTA]

Box
Condividi l'articolo

Come sono andate le nuove uscite al cinema in questa prima torrida settimana di luglio? Ecco gli alti e bassi del Box Office!

Eccoci arrivati all’esame del Box Office nella prima settimana del tanto atteso luglio 2025, scarno di uscite poiché monopolizzato dai tre blockbuster dell’estate che si sono divisi le finestre d’uscita (Jurassic World – La Rinascita, Superman e Fantastici 4). Questa è la settimana di Jurassic World – La Rinascita, oltre ad essere quella che comprende il 4 luglio (Festa dell’Indipendenza Americana) giorno nel quale negli Stati Uniti post-grigliata è usanza recarsi in sala e di conseguenza vengono gonfiati gli incassi. Ecco i primi 5 film che hanno incassato maggiormente negli Usa nel fine settimana appena passato 3-6 luglio 2025:

5: “28 Anni Dopo”, di Danny Boyle

Al quinto resta la stessa pellicola di settimana scorsa, 28 Anni Dopo di Danny Boyle. Alla ormai terza settimana di programmazione sta terminando la sua corsa al botteghino che potrebbe mettere in dubbio il sequel che il regista aveva intenzione di fare. Questo weekend registra un calo meno importante della scorsa settimana ma comunque importante: cala del 53% portandosi a casa 4,6 milioni e incassandone nel totale 125 al Box Office raddoppiando così il budget di 60, ridimensionando il flop che si prospettava; ma chissà se basterà per realizzarne un vero e proprio sequel.

image 65

4: “Elio”, di Adrian Molina

Per Elio purtroppo, al contrario di Elemental al tempo, non arrivano buone notizie. Il passaparola positivo non basta a risollevare il peggior esordio di casa Pixar, che cala del 45% aggiungendo solamente 5,7 milioni e arrivando a 96 milioni a fronte del budget di 150. Un vero peccato per un film con tanto cuore che non si meritava un flop così fragoroso.

image 67

3: “Dragon Trainer”, di Dean DeBlois

Nonostante sia la quarta settimana di programmazione, Dragon Trainer prosegue il suo successo calando solo del 44% e facendo 11 milioni. Nel totale mondiale si porta a casa ben 517 milioni superando di oltre 60 milioni l’agognato “per tre”, consacrandolo a successone sempre più nella top 10 dell’anno. A questo punto diremmo scelta saggia quella di Dreamworks di aver messo già in produzione un sequel.

image 68

2: “F1”, di Joseph Kosinski

Alla seconda settimana il calo è importante: il blockbuster – dal regista del successo stellare Top Gun: Maverick – con Brad Pitt crolla del 54% incassando 26 milioni. Caso strano, viene parzialmente salvato dall’incasso internazionale (184 milioni) quasi raddoppiato rispetto a quello negli USA, che lo porta ad un totale di 293 milioni, comunque troppo poco per il budget di 250. Ma da tenere in conto per i produttori questa estrema discrepanza tra mercato statunitense e mercato internazionale.

image 69

1: “Jurassic World – La Rinascita”, di Gareth Edwards

Se per i film precedenti, eccezion fatta per Dragon Trainer, abbiamo descritto dei discreti disastri, non è il caso di Jurassic World – La Rinascita. Esordio stellare per il settimo film della saga che incassa nel weekend 91 milioni; totalmente, a livello globale, nei primi 5 giorni di programmazione ne ha incassati ben 318,3 milioni arrivando alla prima settimana già quasi al doppio considerato il budget di 180. Sicuramente ha contribuito il weekend del 4 luglio e ci sarà un ingente calo il prossimo fine settimana, non crediamo arriverà al miliardo come praticamente tutti i precedenti Jurassic World, ma per ora è lanciatissimo per dominare il box office annuale.

image 70

A cura di Michele Scarperia

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp