DiCaprio compra un isola per proteggerla dallo sfruttamento

Leonardo DiCaprio, insieme ad altri partner, ha acquistato l'Isola Guafo in Cile per proteggerla dallo sfruttamento

dicaprio, blood diamond
Condividi l'articolo

Leonardo DiCaprio conferma il suo grande impegno per l’ambiente

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

L’Isola Guafo, situata al largo della costa meridionale del Cile, è stata recentemente sottratta alla minaccia di attività industriali distruttive, come l’estrazione del carbone, il disboscamento e altre forme di sfruttamento ambientale. Il merito va a un’operazione di acquisto condotta Re:wild, insieme a una rete di partner di cui fa parte anche Leonardo DiCaprio, che ha garantito la tutela permanente di quest’area naturale estremamente delicata. Lo stesso attore ha pubblicato un post su Instagram per parlare di questo intervento scrivendo:

L’insostituibile Isola Guafo del Cile è ora protetta da attività distruttive come l’estrazione del carbone, il disboscamento e altre industrie impattanti – scrive DiCaprio. Grazie all’acquisto recente da un proprietario privato, Re:wild e i suoi partner hanno garantito la conservazione permanente di quest’Area Chiave per la Biodiversità.

Ora i partner puntano a donare la proprietà al governo cileno affinché venga trasformata in un Parco Nazionale, assicurando così che questo luogo vitale sia tutelato per le generazioni future. L’Isola Guafo è fondamentale per la biodiversità globale e per la salute del nostro pianeta.

Quest’isola ospita importanti popolazioni riproduttive di uccelli marini, inclusa la più grande colonia riproduttiva al mondo di Berta Fuligginea (Sooty Shearwaters), che migrano ogni anno per oltre 64.000 chilometri dall’emisfero australe a quello boreale. Vi si trovano anche i Pinguini di Magellano e una popolazione riproduttiva della Lontra Marina Endangered.

La protezione dell’Isola Guafo è stata resa possibile grazie al sostegno di Re:wild, della Jeff and Marieke Rothschild Foundation, della Wyss Foundation, di Art into Acres, di Cultiva e del WWF Cile. Re:wild è stata rappresentata, su base pro bono, da un team di avvocati dello studio Akin. Lo studio legale Carey ha agito come consulente locale di Re:wild in Cile per la transazione.

Che ne pensate di queste gesto di LeonardoDiCaprio?