Le società di Chiara Ferragni hanno chiuso il 2024 con una perdita totale di 5,7 milioni

Credits: TikTok/ Chiara Ferragni
Credits: TikTok/ Chiara Ferragni
Condividi l'articolo

Tracollo completo per l’impero economico di Chiara Ferragni

Fin dal discusso Pandoro-gate, le cose per Chiara Ferragni e per le sue imprese hanno continuato ad andare peggio. Lo prova il bilancio di fine 2024, che registra un calo di 2,3 milioni di euro per TBS Crew e di 3,4 milioni per Fenice, “coerente con un anno segnato da forti trasformazioni e da una scelta strategica di pausa operativa”, secondo il Corriere.

Il 2025 invece è “l’anno in cui dovrebbero concretizzarsi le prime nuove opportunità, che avranno come obiettivo non solo il consolidamento ma anche una crescita del marchio”, anche se non è ben chiaro che cosa questo potrebbe voler dire. Quel che è certo è che negli ultimi mesi la percezione pubblica della Ferragni è cambiata.

Nella nota diffusa alla fine dell’assemblea a Fenice si ricorda che Chiara ha “ha investito personalmente nella società Fenice”, legando quindi il suo successo come influencer e imprenditrice indissolubilmente a quello della società. Per il futuro si prevedono “maggiore solidità e una struttura più snella e dinamica”. Esempio: la liquidazione dei negozi fisici della società.

Il manager esperto Claudio Calabi guida Fenice da novembre e a lui è affidato il compito di risollevare le sorti dell’impresa, cosa non facile visti i dati di bilancio presentati. C’è solo da capire se con il 2025 – del quale siamo a metà – potranno cambiare le cose, e la Ferragni potrà tornare – come direbbe lei – “al top”.

Fonte: Corriere della Sera

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp