Ratatouille è pronto a tornare?
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp
Dopo anni di speculazioni e smentite, nuove indiscrezioni sembrano confermare ciò che molti fan speravano: Ratatouille, uno dei film più amati della Pixar, potrebbe finalmente avere un sequel. Secondo quanto rivelato nell’ultimo episodio di The Hot Mic, il giornalista e insider Jeff Sneider ha riportato che la Pixar starebbe lavorando a un seguito del film, sebbene al momento il progetto sarebbe ancora nelle fasi iniziali di sviluppo.
All’epoca della prima voce su Ratatouille 2, i rappresentanti della Pixar avevano smentito con fermezza ogni coinvolgimento. Ma da allora è passato molto tempo e lo scenario dello studio di animazione è profondamente cambiato. Con l’attuale tendenza della Pixar a puntare sempre più sulle IP consolidate e sui sequel, il ritorno dello chef parigino specializzato in topi sembra tutt’altro che improbabile.
Jeff Sneider, noto per i suoi scoop affidabili nell’ambiente hollywoodiano, suggerisce che il progetto sia effettivamente in cantiere presso la Pixar. Anche solo l’ipotesi di un sequel conferma una strategia ormai evidente: lo studio sta tornando alle sue origini, puntando con decisione sul proprio catalogo storico.
Il successo planetario di Inside Out 2, che ha superato 1,7 miliardi di dollari al box office globale, ne è la dimostrazione. A seguire ci sono Toy Story 5, Gli Incredibili 3 e Coco 2, tutte operazioni che rafforzano l’idea che il futuro della Pixar possa poggiare saldamente sul suo passato.
Dal 2020 in poi, i film originali della Pixar (Elemental, Onward, Luca, Turning Red, Elio) hanno faticato a imporsi nel panorama cinematografico, nonostante alcuni abbiano conquistato un pubblico di nicchia. Tuttavia, nessuno di essi è riuscito a replicare l’impatto culturale e il successo economico della cosiddetta “età dell’oro” della Pixar degli anni 2000. Solo Coco può essere considerato un vero trionfo, sia di critica che di pubblico.
In un contesto in cui la Disney attraversa una fase di profonda trasformazione nell’era dello streaming, e in cui il pubblico è sempre più attratto da sequel e franchise, la nuova direzione della Pixar appare meno come una mossa nostalgica e più come una vera e propria strategia di sopravvivenza.
Eppure, Ratatouille rappresenta qualcosa di più: è una delle opere più raffinate e celebrate della Pixar, considerata da molti – compresi gli autori del sito The Hot Mic – tra i migliori film d’animazione mai realizzati. Diretto nel 2007 da Brad Bird, il film ha guadagnato prestigio e rilevanza nel tempo, grazie alla sua profondità emotiva e alla straordinaria cura visiva.
Tornare in quel mondo è, per certi versi, un azzardo. Al momento non è chiaro se Brad Bird sarà coinvolto nel progetto. Senza la sua guida, è lecito domandarsi se il sequel sarà in grado di conservare quel cuore silenzioso e pulsante che ha reso l’originale così speciale. Il rischio è che si ceda alla tentazione di una narrazione più ampia, più sicura, ma meno autentica.
Che ne pensate? Avete apprezzato il primo film di Ratatouille?