Dexter: l’oscura teoria secondo cui la sua famiglia è fatta di cloni creati da lui

Dexter
Condividi l'articolo

Secondo questa fantasiosa fan theory questo sarebbe il motivo per cui i genitori e la sorella di Dexter sono così “bizzarri”: sono dei cloni!

Dexter è un cartone animato per bambini dai toni leggeri e spassosi, che non ci farebbe mai pensare a oscuri retroscena grotteschi. Il ragazzino, uno scienziato genio nonché nerd incallito, realizza folli ed incredibili esperimenti nel suo laboratorio segreto all’insaputa della sua famiglia e continuando a subire i tormenti della sorella, che è un po’ il contrario di lui.

Per tutta la serie, tuttavia, i suoi esperimenti falliscono o risultano in situazioni paradossali o ironicamente nefaste – ricordate “Ogni invenzione poi non va”?. Tuttavia, questa fan theory che circola online suggerisce un significato più disturbante dietro ai disastri causati da Dexter nel suo laboratorio.

Secondo la teoria, infatti, i “veri” genitori e sorella di Dexter sarebbero morti, prima dell’inizio della serie, proprio in una esplosione nel suo laboratorio. Il ragazzino li avrebbe quindi ricreati come cloni ma umanamente imperfetti. Questo spiegherebbe perché sembrano così stupidamente ignari di quel che lui fa e dell’esistenza del suo laboratorio.

Ha senso se si pensa che Dexter è in grado di clonare e anche di conferire “intelligenza” alle sue creazioni, e quindi per lui crearsi una intera nuova famiglia non dovrebbe essere difficile. Anche se pare proprio che pure in questo caso le cose non gli siano riuscite come voleva lui, anzi.

image 266

La prova di quanto successo starebbe proprio nella sigla della serie, nella quale ci viene chiaramente detto e mostrato come i suoi esperimenti portino spesso ad esplosioni ed incidenti. In questa concezione, quindi, più che un ragazzino che gioca a fare lo scienziato avremmo un piccolo maniaco pazzo.

Di certo non un personaggio per bambini, considerato che stando a questa interpretazione avrebbe ucciso la sua intera famiglia. Ma l’ossessione di Dexter per la scienza e per gli esperimenti è chiara in ogni episodio della serie e non ci sarebbe da stupirsi se lui considerasse la perdita della sua famiglia come un male “necessario” per le sue ricerche.

Se ci pensiamo, in effetti, il personaggio di Dexter non è poi troppo distante da quello dello scienziato pazzo egocentrico e maniacale, anche in sede d’animazione. Naturalmente non ci sono prove concrete a sostegno di questa teoria, che gioca anzi molto sul contrasto tra la natura spensierata del cartone animato e quella estremamente “dark” della speculazione proposta.

In ogni caso, per la maggior parte di noi le avventure di Dexter rimangono piuttosto il ricordo di un’era di cartoni spensierata, con scene e situazioni memorabili come quella dell’omelette du fromage, che sono entrate nella cultura popolare. Anche sforzandoci, potremmo mai vedere il simpatico ragazzino dal “ciuffo rosso e naso all’insù” come un pazzo omicida?

Fonte: Entertainment Weekly

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp