Trump minaccia Apple: “Devono produrre gli Iphone negli US”

Attraverso la sua piattaforma Truth Social, il presidente Trump ha lanciato un duro monito ad Apple

trump, apple
Credits: Chip Somodevilla/Getty Images/Scott Olson/Getty Images
Condividi l'articolo

Le decisioni e le parole di Donald Trump continuano a far discutere

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Da quando Donald Trump è tornato alla Casa Bianca nel gennaio 2025 per il suo secondo mandato come 47° presidente degli Stati Uniti, le politiche commerciali protezionistiche hanno nuovamente preso piede. Tra dazi e misure doganali, molte aziende americane — tra cui Walmart — hanno già manifestato preoccupazione per l’aumento dei costi e dei prezzi al dettaglio.

All’inizio di maggio, Apple ha confermato di essere duramente colpita dalla nuova guerra commerciale generata dai dazi imposti dall’amministrazione Trump. La società di Cupertino ha stimato un aumento dei costi pari a 900 milioni di dollari nel secondo trimestre dell’anno fiscale, che si concluderà a giugno.

Il CEO Tim Cook ha spiegato che, per far fronte alla situazione, Apple ha intensificato gli investimenti in India e Vietnam, dove ormai viene prodotta una parte consistente dei suoi dispositivi.

La maggior parte degli iPhone venduti negli Stati Uniti arriverà dall’India, mentre iPad, Mac e Apple Watch saranno principalmente prodotti in Vietnam – ha dichiarato Cook.

Il presidente Trump ha lanciato un duro monito ad Apple attraverso la sua piattaforma Truth Social. In un post, ha scritto:

Ho informato tempo fa Tim Cook di Apple che mi aspetto che i loro iPhone venduti negli Stati Uniti d’America saranno fabbricati e costruiti negli Stati Uniti, non in India o in qualsiasi altro posto. In caso contrario, Apple dovrà pagare agli Stati Uniti una tariffa pari ad almeno il 25%

La frustrazione di Trump per il trasferimento della produzione degli iPhone in India è evidente. Già durante una visita ufficiale in Medio Oriente, il presidente aveva lasciato intendere il suo disappunto per la strategia produttiva del colosso tecnologico.

Secondo gli esperti, i nuovi dazi minacciati da Trump potrebbero avere conseguenze dirette sui prezzi al consumo. Jacob Bourne, analista di Emarketer, ha dichiarato:

La proposta dell’azienda di spostare la produzione in India solleva urgenti interrogativi sui tempi di esecuzione, sulle limitazioni di capacità e sui potenziali inevitabili aumenti dei costi che ridurranno i margini, saranno scaricati sui consumatori o avranno una serie di conseguenze.

Anche Dan Ives, analista di Wedbush Securities, ha espresso preoccupazioni simili, affermando che il prezzo del prossimo modello di iPhone potrebbe raggiungere cifre record:

Il prossimo iPhone potrebbe costare fino a 3.500 dollari – ha detto, sottolineando l’enorme scarto rispetto al prezzo attuale dell’iPhone 16 Pro Max, il più costoso della gamma Apple, venduto a 1.199 dollari.

Che ne pensate?