La ruota è stata brevettata solo nel 2001, da un australiano

ruota
Credits: Pexels
Condividi l'articolo

Avete capito bene, nessuno ci aveva mai pensato: una delle invenzioni più importanti nella storia dell’umanità, la ruota, è stata brevettata nel 2001 come “dispositivo circolare per la facilitazione del trasporto”

Chi ha inventato la ruota? Non lo possiamo sapere, ovviamente, perché devono essere passati migliaia di anni. L’invenzione probabilmente più importante nella storia dell’umanità, dopo quella del fuoco, risale alla notte dei tempi e ha permesso alla nostra civiltà di svilupparsi favorendo scambi, commerci, trasporti e collegamenti e rendendo la presenza umana endemica in tutto il mondo.

Trattandosi di una invenzione tanto remota nel tempo, chiedersi chi ha inventato la ruota sarebbe un po’ come chiedersi chi ha inventato la sedia o la scarpa. In compenso però, sappiamo chi l’ha brevettata. Tenetevi forte: è stato un tal John Keogh, un australiano, che nel 2001 ha ottenuto il brevetto per un “dispositivo circolare per la facilitazione del trasporto”.

Ebbene sì: nessuno prima di lui aveva pensato a fare qualcosa di tanto banale come ottenere un brevetto per questa invenzione, tanto fondamentale e diffusa da venir data per scontata. Ma specifichiamo subito: Keogh ha chiesto questo brevetto come atto ironico di protesta, non per figurare – ovviamente – come creatore della ruota.

Il suo scopo era semplicemente dimostrare come all’epoca, in Australia, fosse fin troppo facile ottenere un brevetto per qualunque cosa: “Tutto quello che fanno è metterci uno stampo sopra”, disse all’epoca. Sembra che in ogni caso il brevetto in questione sia stato silenziosamente revocato nel 2014, senza che se ne sapesse nulla. Poco male: nessuno lo aveva mai preso sul serio.

Fonte: NewScientist

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp