Il film di Elden Ring si farà, davvero
Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp
Dopo il successo globale del videogioco Elden Ring, acclamato dalla critica e vincitore di numerosi premi internazionali, il celebre regista e sceneggiatore Alex Garland si prepara a trasportare sul grande schermo l’oscuro universo fantasy creato da FromSoftware e George R.R. Martin. Il progetto è prodotto da A24 e Bandai Namco Entertainment, con una squadra di produzione d’eccellenza.
Alex Garland, già noto per film come Ex Machina e Annihilation, e più recentemente per Warfare – sempre con A24 – sarà alla guida dell’adattamento cinematografico live-action di Elden Ring. Garland curerà anche la sceneggiatura del film, ispirandosi all’universo mitologico nato dalla collaborazione tra Hidetaka Miyazaki e George R.R. Martin.
Il film sarà prodotto da Peter Rice insieme ad Andrew Macdonald e Allon Reich di DNA Films, oltre che dallo stesso George R.R. Martin e da Vince Gerardis. Si vociferava da tempo del coinvolgimento di Garland nel progetto, ora finalmente confermato ufficialmente.
Lanciato nel 2022, Elden Ring è un action RPG ambientato in un mondo dark fantasy denso di atmosfere cupe, dungeon labirintici e creature leggendarie. Diretto da Hidetaka Miyazaki con la co-regia di Yui Tanimura, il titolo ha riscosso un successo planetario, vendendo oltre 30 milioni di copie e aggiudicandosi i riconoscimenti per Game of the Year, Best Game Direction e Best Role Playing Game ai Game Awards 2022.
Intanto, l’universo narrativo di Elden Ring continua ad espandersi: il 30 maggio uscirà Elden Ring: Nightreign, uno spin-off cooperativo che metterà i giocatori alla prova con sfide inedite. Più avanti nel 2025, sarà disponibile Elden Ring: Tarnished Edition, versione completa del gioco in arrivo su Nintendo Switch 2. Questa edizione includerà i contenuti del DLC Shadow of the Erdtree, pubblicato nel 2024, oltre a quattro nuovi set di armature e una funzione inedita di personalizzazione dell’aspetto del personaggio.
Pronti a tornare nell’Interregno?
Fonte: Variety