Biden affetto da cancro alla prostata con metastasi ossee

L'ex Presidente americano Joe Biden ha rivelato la diagnosi di cancro che ha ricevuto

Joe Biden
Credits: C-SPAN / YouTube
Condividi l'articolo

Proeccupano le condizioni di salute di Joe Biden

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

All’ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden, 82 anni, è stato recentemente diagnosticato con una forma aggressiva di cancro alla prostata che si è diffusa alle ossa. La notizia, diffusa domenica dal suo ufficio, ha suscitato una forte ondata di reazioni dal mondo politico e ha rinnovato l’attenzione sulle condizioni di salute dell’ex leader democratico, già al centro di speculazioni durante il suo mandato presidenziale.

Secondo quanto riferito, Biden si è sottoposto a un controllo medico la scorsa settimana dopo aver manifestato sintomi urinari e la presenza di un nodulo alla prostata. Gli accertamenti clinici hanno confermato, lo scorso venerdì, la diagnosi di cancro alla prostata metastatico.

Sebbene questa rappresenti una forma più aggressiva della malattia, il cancro sembra essere sensibile agli ormoni, il che ne consente una gestione efficace – ha dichiarato il suo ufficio. Il Presidente e la sua famiglia stanno valutando le opzioni terapeutiche con i suoi medici

La valutazione clinica ha attribuito al tumore un punteggio di Gleason pari a 9, su una scala da 1 a 10. Questo indice misura il grado di aggressività del cancro, e un punteggio così elevato indica una neoplasia particolarmente pericolosa e a rapida evoluzione.

La diffusione del tumore alle ossa — una condizione nota come carcinoma prostatico metastatico — rende la malattia più complessa da trattare rispetto a una forma localizzata. Tuttavia, il fatto che le cellule tumorali siano ormono-sensibili apre alla possibilità di terapie ormonali mirate, in grado di rallentare o controllare la progressione.

La diagnosi ha scatenato una reazione corale da parte di leader politici americani, tra cui anche l’attuale presidente Donald Trump, che ha scritto sui social media di essere “addolorato per la notizia” e di “augurare a Joe una pronta e prospera guarigione”. Anche la vicepresidente Kamala Harris ha espresso il suo sostegno:

Joe è un combattente e so che affronterà questa sfida con la stessa forza, resilienza e ottimismo che hanno sempre caratterizzato la sua vita e la sua leadership – ha scritto sui social. Lo teniamo nei cuori e nelle preghiere della nostra famiglia in questo momento

La salute di Joe Biden è stata uno dei temi centrali durante il suo mandato alla Casa Bianca, spesso sollevata dagli elettori come motivo di preoccupazione. Dopo una performance deludente in un dibattito televisivo nel giugno scorso, Biden ha annunciato il ritiro dalla corsa per un secondo mandato presidenziale, lasciando spazio a Kamala Harris, poi sconfitta da Donald Trump nelle elezioni.

Negli ultimi giorni, però, Biden ha respinto le preoccupazioni sull’età e sulla lucidità, nonostante le rivelazioni contenute nel libro “Original Sin” di Jake Tapper e Alex Thompson, secondo cui i suoi collaboratori avrebbero nascosto al pubblico il reale declino delle sue condizioni durante la presidenza.

Nel corso degli anni, Biden ha avuto altri episodi legati alla salute. Nel febbraio 2023 gli è stato rimosso un carcinoma basocellulare dal torace, una forma comune di tumore cutaneo, mentre nel novembre 2021 gli era stato asportato un polipo al colon, benigno ma con potenziale precanceroso.

Nel 2022, durante la sua presidenza, Biden aveva rilanciato il progetto “Cancer Moonshot”, con l’ambizioso obiettivo di dimezzare il tasso di mortalità per cancro nei prossimi 25 anni. L’iniziativa rappresentava la continuazione del suo impegno personale contro il cancro, segnato dalla perdita del figlio Beau nel 2015 a causa di un tumore al cervello.

Questo potrebbe essere un momento americano per dimostrare a noi stessi e, francamente, al mondo che possiamo fare grandi cose – aveva dichiarato all’epoca Biden.

Forza Joe!