Sta facendo il giro del web una delle domande più bizzarre e virali dell’era social: 100 uomini riuscirebbero a sconfiggere un gorilla in uno scontro corpo a corpo? Un interrogativo nato tra le community di Reddit anni fa è tornato alla ribalta, questa volta con la complicità di MrBeast, lo YouTuber dei record noto per le sue sfide estreme e per la capacità di trasformare in contenuto qualunque assurdità partorita da Internet. Ma non tutti ridono: PETA ha subito preso posizione.
L’origine del meme: da Reddit a MrBeast
Il quesito surreale ha fatto la sua prima apparizione circa cinque anni fa sul subreddit r/whowouldwin, dove un utente lanciò una provocazione: “100 uomini contro un gorilla argentato”. L’idea era semplice e folle: immaginare un combattimento tra un gruppo di uomini comuni e un gorilla adulto, il tutto senza armi e con regole definite.
L’utente specificava:
Statistiche maschili: il tipo medio che beve almeno una cassa da 30 a settimana (preferibilmente Bud Light). Il più alto è 1,95 m, il più basso è 1,73 m, con un peso che va dai 63 ai 122 kg. Nessuno è addestrato al combattimento o altro, i lavori manuali o la supervisione dei lavori manuali sono tutto ciò che questi ragazzi sanno fare. Niente armi.
Gorilla: è arrabbiato, il suo manager gli ha detto che tutti e 100 questi tizi erano responsabili dell’omicidio di Harambe (RIP, è da un po’ che non scrivo quel nome). Prima del combattimento si vede il gorilla correre avanti e indietro battendosi il petto e urlando non so cosa, ma si capisce che è volgare.
MrBeast rilancia: la provocazione diventa virale
Il 28 aprile, MrBeast ha colto al volo la provocazione e l’ha trasformata in contenuto virale. Sulla piattaforma X (ex Twitter), ha pubblicato uno screenshot che ricorda le sue tipiche copertine video: il suo volto photoshoppato su un gorilla e un gruppo di uomini pronti a combattere.
La didascalia recita:“Servono 100 uomini per testarlo, ci sono volontari?” Titolo dell’immagine:“100 uomini contro un gorilla” Visualizzazioni:9,9 milioni in 5 ore.
Non è chiaro se MrBeast intendesse seriamente portare avanti l’idea, ma considerando il suo passato – ha ricreato una versione reale di Squid Game – non sarebbe fuori dal suo stile.
La reazione di PETA: “Escludi gli animali dai tuoi contenuti”
A differenza del tono scherzoso con cui è stata lanciata la sfida, la PETA (People for the Ethical Treatment of Animals) ha preso molto sul serio il post di MrBeast. In risposta al suo tweet, l’organizzazione ha scritto:
100 uomini contro un gorilla? Magari prova con 100 motivi per escludere gli animali dai tuoi contenuti…
Una presa di posizione netta che mette in discussione l’etica dietro la spettacolarizzazione di simili ipotesi, anche se palesemente satiriche.
I “round” del combattimento: la fantasia corre libera
Nel thread originale su Reddit, l’utente aveva dettagliato persino i possibili scenari dello scontro in più round, ognuno con regole diverse:
Round 1: il gorilla combatte due uomini alla volta. Termina solo con KO o morte.
Round 2: un cantiere di costruzione. Nessuno può usare attrezzi o armi. Si può inviare quanti uomini si vuole. Termina per KO o morte.
Round 3: un ring galleggiante, stile Monkey Ball. 10 uomini alla volta cercano di buttare giù il gorilla in una Royal Rumble. Vince chi resta sul ring.
Round bonus: il gorilla è in una furia omicida e viene aiutato da un certo Dwayne Johnson. Nessuna regola, armi permesse. L’intera umanità è coinvolta.
Un mix tra umorismo nero, scenari distopici e cultura pop che ancora oggi alimenta conversazioni online.