La morte di Biancaneve: il Trailer della versione horror

Ecco il Trailer de La morte di Biancaneve, versione horror della celebre favola dei fratelli Grimm

la morte di biancaneve
Condividi l'articolo

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Dopo il clamoroso flop del live-action Disney con Rachel Zegler, una nuova e oscura versione della storia di Biancaneve sta per arrivare sul grande schermo. Si tratta di “La morte di Biancaneve” (The Death of Snow White), un film horror che trasforma la dolce principessa in un’eroina sanguinaria e i sette nani in spietati assassini. Diretto, scritto e prodotto da Jason Brooks, il film promette di offrire una rivisitazione violenta, cupa e disturbante della fiaba senza tempo, ben lontana dagli standard della Casa di Topolino.

La morte di Biancaneve: trama e trailer

The Horror Collective ha rilasciato il trailer ufficiale di “La morte di Biancaneve”, che si apre con una frase enigmatica della protagonista: “Ogni volta che vengo qui, mi sento rinata.” Biancaneve danza con il suo Principe Azzurro in una foresta oscura, mentre una voce fuori campo avverte: “Avete visto la storia… ma mai così.”

Nel trailer, la Regina cattiva porge la famigerata mela rossa a Biancaneve, mentre una scena straziante mostra la madre della protagonista sul letto di morte, che supplica qualcuno di salvare sua figlia. Biancaneve attraversa un castello devastato dalla guerra, vestita con un abito bianco ormai intriso di sangue.

Improvvisamente, un nano emerge dal fumo con una spada sulla schiena. I cacciatori marciano nella foresta, mentre la Regina domanda incredula: “I nani? Sono impazziti tutti?” Un soldato risponde: “Sembrano proprio impazziti.” Seguono sequenze rapide e brutali in cui i nani si fanno strada tra gli avversari con una violenza sorprendente, dimostrando abilità letali anche in inferiorità numerica.

Dalla Disney al fallimento: cosa non ha funzionato con Biancaneve

La nuova versione horror arriva proprio mentre la Disney cerca di riprendersi dal fallimento commerciale del suo adattamento live-action di Biancaneve, uscito con protagonista Rachel Zegler. Il film ha incassato solamente 69 milioni di dollari negli Stati Uniti e 145 milioni nel mondo, a fronte di un budget imponente di 270 milioni.

Oltre agli incassi deludenti, il progetto Disney è stato travolto da numerose controversie, a partire dalla scelta di un’attrice latina per interpretare Biancaneve fino alle immagini trapelate dal set nel 2023, che mostravano dei nani più simili a una banda di ribelli che ai personaggi classici della fiaba.

Questo insuccesso ha avuto ripercussioni anche su altri progetti Disney: il remake live-action di Rapunzel, con la regia prevista di Michael Gracey (The Greatest Showman) e la sceneggiatura di Jennifer Kaytin Robinson (Thor: Love and Thunder, Do Revenge), è stato sospeso. Pur non essendoci conferme ufficiali, la correlazione tra il flop di Biancaneve e la messa in pausa del nuovo progetto è evidente.

La sinossi ufficiale e il cast de La Morte di Biancaneve

Inseguita dalla matrigna in cerca di eterna bellezza, Biancaneve fugge in una foresta terrificante e si allea con sette nani assetati di sangue, assassini a sangue freddo con un talento per omicidi brutali. Il suo spirito viene messo alla prova in questa cupa fiaba,” si legge nella descrizione ufficiale del film.

Nel cast figurano Sanae Loutsis, Chelsea Edmundson, Tristan Nokes, Meredith Binder, Risa Mei e Ali Chapman. La morte di Biancaneve uscirà nelle sale il 2 maggio 2025.

Questa nuova versione si propone come una rivalsa per i fan delle fiabe dark e per chi è rimasto deluso dalle recenti trasposizioni Disney. Che si tratti di un nuovo inizio per le fiabe horror al cinema?