Airyn la figlia ventinovenne di Robert De Niro e della ex compagna Toukie Smith ha raccontato per la prima volta il proprio percorso di transizione in un’intervista esclusiva, dopo anni di riservatezza. Airyn, aspirante attrice e attivista, ha scelto di parlare pubblicamente della sua identità di donna transgender, affrontando temi come la rappresentazione, l’accettazione e l’importanza della visibilità per le persone trans nere.
C’è differenza tra essere visibili ed essere visti – ha dichiarato Airyn De Niro a Them Magazine. Sono stata visibile. Non credo di essere stata ancora vista.
La decisione è arrivata poche settimane dopo che alcune foto scattate dai paparazzi in cui compariva con il padre hanno generato una forte attenzione mediatica e speculazioni sui tabloid.
Non solo hanno ricevuto informazioni sbagliate sul mio conto… Mi hanno anche ricordato che la gente in realtà non sa nulla di me – ha affermato Airyn De Niro, riferendosi alle ricostruzioni poco accurate della stampa.
Airyn ha iniziato la terapia ormonale nel novembre 2024, definendosi una “tardiva fioritura” nel suo percorso di affermazione di genere.
Penso che gran parte [della mia transizione] sia dovuta all’influenza che le donne nere hanno avuto su di me – ha spiegato. Penso che entrare in questa nuova identità, pur essendo più orgogliosa della mia appartenenza al gruppo Black, mi faccia sentire in qualche modo più vicina a loro.
L’attrice emergente ha sottolineato l’importanza delle figure di riferimento nella comunità transgender, citando Laverne Cox e Michaela Jaé Rodriguez come fonti di ispirazione.
Nonostante sia cresciuta in una famiglia famosa, Airyn ha espresso gratitudine per la scelta dei genitori di proteggerla dalla sovraesposizione mediatica.
Ovviamente, nessun genitore è perfetto, ma sono grata che entrambi i miei genitori abbiano accettato di tenermi lontana dai riflettori – ha detto. Volevano che fosse una cosa molto riservata; mi hanno detto che volevano che avessi un’infanzia il più normale possibile.
Nel corso dell’intervista, Airyn De Niro ha anche parlato apertamente delle difficoltà legate all’immagine corporea.
Ero un po’ isolata e non c’era nessuno nella mia famiglia che potesse immedesimarsi in quella esperienza” – ha raccontato, riferendosi alla sua esperienza come “persona con un fisico robusto” all’interno di una famiglia “relativamente magra o in forma”.
A chi la etichetta come “figlia d’arte”, Airyn risponde con fermezza, rivendicando il desiderio di costruire una carriera autonoma nel mondo dello spettacolo.
Non sono cresciuta con una parte secondaria in uno dei film di papà, né andando a riunioni di lavoro o assistendo alle première. Mio padre ci teneva molto a farci trovare la nostra strada. Voglio che [il successo] arrivi per merito mio – ha aggiunto, ricordando anche il provino per il ruolo di Jules in Euphoria della HBO, assegnato poi a Hunter Schafer.
Airyn spera che la sua testimonianza possa essere di supporto e d’ispirazione per altre persone con esperienze simili.
Vorrei essere d’ispirazione per almeno un’altra persona come me, che sia nera, queer e che non indossi una taglia extra small – ha dichiarato. Vorrei vedere più donne trans, più donne nere che magari hanno un fisico più robusto o che non rientrano nello stereotipo della magrezza.
Oltre a inseguire una carriera da attrice, Airyn sta anche studiando per diventare consulente per la salute mentale, con l’obiettivo di offrire supporto alle persone LGBTQ+.
Airyn è gemella di Julian e una dei sette figli di Robert De Niro. L’attore è anche padre di Drena (57 anni), Raphael (48), Elliot (27), Helen Grace (13) e della piccola Gia, nata nel 2023.