Finalmente ci siamo! Oggi, Giovedì 27 Luglio 2017, sono stati annunciati i film candidati al Leone d’Oro e delle altre sezioni (I Classici restaurati erano già stati annunciati in precedenza).
Noi della Scimmia, come solitamente facciamo anche per gli altri festival, abbiamo stilato una classifica dei 10 film più attesi (in ordine casuale), considerando quelli che avranno maggiori possibilità di essere premiati dalla giuria presieduta da Annette Bening, più 5 del Fuori Concorso (più deludente rispetto allo scorso anno, così come la sezione Cinema nel Giardino) .
I grandi assenti, per motivi vari e a noi sconosciuti: Image et Parole di Jean-Luc Godard (ci abbiamo sperato fino all’ultimo), When the waves are gone di Lav Diaz (vincitore dell’ultimo Leone d’Oro), Radegund di Terrence Malick (probabilmente sarà a Berlino), Blade runner 2049 di Denis Villeneuve, The snowman di Tomas Alfredson, Una questione privata di Paolo e Vittorio Taviani (il film italiano che attendevamo di più e che vedremo alla Festa del Cinema di Roma di quest’anno), The death and life of John F. Donovan di Xavier Dolan, Submergence di Wim Wenders e It di Andrès Muschietti.
Dunkirk di Christopher Nolan, invece sarà a Venezia, ma soltanto in anteprima pre-mostra.
Top 10 film in concorso: